• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Flotte aziendali: Riccardo Vitelli (Poste Italiane) nuovo presidente dell’Osservatorio Top Thousand
Servizi

Flotte aziendali: Riccardo Vitelli (Poste Italiane) nuovo presidente dell’Osservatorio Top Thousand

Redazione T-I
24 Gennaio 2022
  • copiato!

Riccardo Vitelli, responsabile Fleet Management di Poste Italiane e delle Società del Gruppo, è stato nominato all’unanimità nuovo presidente di Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità aziendale composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende nazionali e multinazionali attive in Italia.

Vitelli succede al presidente uscente Gianfranco Martorelli, a cui l’Assemblea ha rivolto un sincero e sentito ringraziamento per la “preziosa attività” promossa nel corso del suo mandato, dal 2018.

Oggi l’Osservatorio può contare su una flotta complessiva gestita di oltre 100.000 veicoli aziendali.

“Il 2022 deve rappresentare un anno di svolta per la mobilità aziendale e per i fleet manager che nel corso del 2021, oltre agli effetti negativi della pandemia, hanno dovuto affrontare anche le complicazioni burocratiche derivanti dai cambiamenti nel pagamento del bollo auto e in materia di nuova normativa sul fringe benefit – ha dichiarato Riccardo Vitelli –. È ora che anche le Istituzioni comprendano che le flotte aziendali nel nostro Paese sono pronte a giocare un ruolo strategico per accelerare il rinnovo del nostro parco circolante e per la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile, contribuendo alla diffusione più ampia di veicoli elettrici, ibridi e, più in generale, a basse emissioni”.

Senior founder dell’Osservatorio Top Thousand nel 2014, Vitelli è già stato presidente dal 2015 al 2017. Nato a Lecce nel 1963, dopo aver lavorato per 15 anni nel settore dei pagamenti elettronici, nel 2000 è entrato nel settore automotive partecipando alla start up di Masterlease, società di GMAC.

Nel 2002 ha partecipato alla start up di Leasys, gestendo il parco auto di alcune Società del Gruppo di Enel sino al 2006. Dal 2006 al 2018, ha avuto la responsabilità della mobilità di Terna come Fleet & Mobility Manager, occupandosi dei trasporti casa ufficio casa dei dipendenti, della gestione dei veicoli ad uso promiscuo, operativi e mezzi speciali.

Nel 2011 è stato co-fondatore e consigliere di A.I.A.G.A. (Associazione Italiana Acquirenti e Gestori di Auto Aziendali). Nel 2012 Governo Monti, è stato consulente del ministro Paola Severino, coordinando il processo di ottimizzazione dell’autoparco del Ministero.

Il board di vice presidente dell’Osservatorio è stato ulteriormente rinforzato con la nomina di Federico Antonio Di Paola, Fleet & Mobility Manager presso Engineering Ingegneria Informatica Spa.

Mobilità delle imprese: i prossimi appuntamenti e la sfida della sostenibilità

Al centro del dibattito dell’Assemblea anche le prossime sfide che attendono il mondo della mobilità delle imprese nella transizione verso la sostenibilità.

L’Assemblea è stata anche occasione per fare il punto sui prossimi appuntamenti che vedranno protagonista l’Osservatorio, partendo dalla 8a edizione del Fleet Motor Day di Vallelunga, in programma il 9 giugno, che si conferma l’unico evento a livello nazionale dedicato ai Fleet Manager di grandi parchi auto.

  • flotte aziendali

Continua a leggere

Trasporti: flotte di furgoni, autobus e camion, Piano UE con incentivi e strategie
CAMION
Trasporti: flotte di furgoni, autobus e camion, Piano UE con incentivi e strategie
In dettaglio gli incentivi e le iniziative per ogni tipologia di veicolo
Geotab: Connect 2025, le novità del leader in soluzioni per trasporti connessi
CAMION
Geotab: Connect 2025, le novità del leader in soluzioni per trasporti connessi
Innovazioni rivoluzionarie che migliorano la gestione delle flotte e i trasporti con intelligenza artificiale e automazione
Intelligenza artificiale: i trend chiave per trasporti e mobilità nel 2025 secondo Geotab
MOBILITÀ
Intelligenza artificiale: i trend chiave per trasporti e mobilità nel 2025 secondo Geotab
Sicurezza dei conducenti, gamification , telematica e programmi di coaching AI
ZF: premio innovazione per gli autobus e la gestione delle flotte a IBE 2024
AUTOBUS
ZF: premio innovazione per gli autobus e la gestione delle flotte a IBE 2024
Ecco in dettaglio le nuove tecnologie e i servizi ZF premiati
Trasporti: Infogestweb entra a far parte di 360PAY, soluzioni digitali per la gestione di trasporti e logistica
CAMION
Trasporti: Infogestweb entra a far parte di 360PAY, soluzioni digitali per la gestione di trasporti e logistica
Soluzioni per la digitalizzazione nella gestione flotte e sistemi di pagamento per la mobilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata