• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il mercato dell’auto europeo cresce ma l’Italia arranca sull’elettrico
Mercato

Il mercato dell’auto europeo cresce ma l’Italia arranca sull’elettrico

Redazione T-I
21 Marzo 2023
  • copiato!

Il mercato europeo dell’auto continua a crescere e, a febbraio 2022, mette a segno il settimo mese consecutivo con il segno più.

Secondo i dati diffusi da Unrae, nel mese scorso l’area EU+EFTA+UK ha fatto registrare 902.775 immatricolazioni, in aumento del 12,2% rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022, portando il primo bimestre del 2023 a un complessivo rialzo dell’11,5% con ben 1.814.048 immatricolate rispetto alle 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022.

I cinque major market (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito) ben rappresentano il trend positivo ma l’andamento, ancora una volta, è significativamente differenziato. Nel dettaglio, il Regno Unito cresce del 26,2%, la Spagna del 19,2%, l’Italia del 17,4%, la Francia del 9,4% e la Germania, di solito molto più performante, chiude sì con il segno più ma solo con un timido +2,8% a causa il forte calo delle ibride plug-in (PHEV) che a partire dal 2023 non fruiscono più degli incentivi.
Nel bimestre è la Spagna a incassare il primato con un sonoro +32,1%, seguita da Regno Unito con +18,6%, Italia a +18,2%, Francia +9,1% e infine Germania stabile a +0,2%.

Mercato europeo dell’auto: maglia nera per l’Italia sul fronte elettrico

Nel quadro dei mercati principali, l’Italia sta andando bene – per numero di auto immatricolate, sia a febbraio che nel bimestre, è al secondo posto dietro la Germania – ma le note dolenti arrivano quando si parla di motorizzazioni.
In base alla quota di auto con la spina (ECV), quindi sia elettriche pure che ibride plug-in, l’Italia con un esiguo 8% si conferma all’ultimo posto, tenuta lontana non solo da Germania, Regno Unito e Francia (con quote rispettivamente al 21,5%, 22,9% e 23,8%), ma anche dalla Spagna (11,0%). L’ultimo posto per l’Italia vale anche nel bimestre con una quota di ECV al 7,6%, contro il 18,5% della Germania, 21% del Regno Unito, 23,1% della Francia, 11% della Spagna.

  • auto elettriche
  • automotive

Continua a leggere

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Infrastrutture
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Al via dal 12 giugno il bando per potenziare la rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche del…
8 Maggio 2023
  • auto elettriche
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
AUTO
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
Per portare avanti il suo impegno nell'elettromobilità, ZF si è assicurata una fornitura pluriennale di semiconduttori
13 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Servizi
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Come riportato da Unrae, nel primo trimestre del 2023 il settore del noleggio ha incassato una crescita del 31,9%
12 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
AUTO
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
I dati Unrae registrano una ripresa del mercato dopo la pandemia e la crisi nelle forniture
3 Maggio 2023
  • unrae
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
AUTO
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
Calo delle immatricolazioni e del gettito fiscale, crescita dell'età media dei veicoli e della spesa: il 2022 dell'auto in sintesi
24 Aprile 2023
  • auto
  • automotive
  • mercato
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
AUTO
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
In base ai dati Anfia, marzo 2023 è stato un mese positivo sul fronte delle immatricolazioni soprattutto per alcuni brand
11 Aprile 2023
  • automotive
  • numeri
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
AUTO
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
Secondo i dati di Unrae, il mercato dell'auto è cresciuto del 40,8% a marzo 2023 e ha chiuso il trimestre…
4 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
  • unrae
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale