• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Decreto Bollette: in arrivo nuovi incentivi per il rinnovo del parco auto
Mercato

Decreto Bollette: in arrivo nuovi incentivi per il rinnovo del parco auto

Redazione T-I
23 Febbraio 2022
  • copiato!

Nuovi incentivi per il rinnovo green del parco auto sono all’orizzonte.

Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al cosiddetto Decreto Bollette, lo strumento normativo per contrastare il caro energia e sostenere famiglie e imprese, in cui ha inserito anche alcune misure a supporto dell’automotive.

Il Governo sarebbe pronto a stanziare 800 milioni di euro per il 2022, che aumenterebbero fino a raggiungere un miliardo a partire dal 2023: in intervento strutturale visto che sarebbe esteso addirittura fino al 2030. 

Incentivi auto: non solo elettriche

Con tutta probabilità gli incentivi, almeno per il 2022, non riguarderanno solo le elettriche e le plug-in, ma le auto a basse emissioni (0-60 g/km di CO2 o 61 e 135 g/km di CO2).
D’altronde, nella conferenza stampa relativa alla decisione del Consiglio sul Decreto, il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, era stato chiaro: la data del 2035 per l’addio ai motori benzina e diesel è solo indicativa e i biocarburanti sono da considerarsi la chiave per cominciare a decarbonizzare il settore trasporti senza dover attendere il ricambio elettrico del parco circolante.

Incentivi auto: la reazione di Anfia

Chiaramente positiva la reazione di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera italiana dell’auto: “La filiera automotive ringrazia il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro  ello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e tutto il Governo per le misure settoriali. – si legge in una nota – Le risorse stanziate dal Governo nell’ambito del Decreto Bollette sono il segnale che la filiera industriale automotive attendeva da tempo per affrontare con maggior convinzione e con le necessarie misure di accompagnamento la transizione produttiva verso la mobilità a bassissime emissioni.

  • anfia
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • ecosostenibilità

Continua a leggere

Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
Mercato aftermarket truck in crescita nel primo semestre 2023
CAMION
Mercato aftermarket truck in crescita nel primo semestre 2023
Rispetto agli anni precedenti, il fatturato totale ha mostrato un aumento del 13% rispetto al 2019 e del 55% rispetto…
Alberto Musso (ANFIA) riconfermato alla presidenza del Comitato tecnico OICA
MOBILITÀ
Alberto Musso (ANFIA) riconfermato alla presidenza del Comitato tecnico OICA
Le sfide dei prossimi due anni si concentreranno sull'armonizzazione delle regole tecniche a livello internazionale per garantire sicurezza e sostenibilità
Andrea Rampini nuovo presidente della sezione Autobus di ANFIA
AUTOBUS
Andrea Rampini nuovo presidente della sezione Autobus di ANFIA
Il settore oggi chiamato a compiere una profonda trasformazione in vista degli obiettivi di decarbonizzazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
28 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
27 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
AUTO
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
A luglio 2023 i treaferimenti di proprietà sono cresciuti del 6,5% rispetto al 2022
26 Settembre 2023
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare