• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Incidenti stradali: causa del 54% delle morti sul lavoro
AUTO

Incidenti stradali: causa del 54% delle morti sul lavoro

Redazione T-I
27 Aprile 2010
  • copiato!

Gli incidenti stradali nel 2008 hanno provocato 611 morti tra i lavoratori. A denunciarlo è la Fondazione Ania per la sicurezza stradale, che riprende i dati dell’Inail. In particolare, 335 decessi si sono verificati durante lo svolgimento delle mansioni lavorative, mentre 276 sono da attribuire ad incidenti in itinere, ovvero lungo il percorso casa/lavoro.
“Le statistiche Inail  – ha dichiarato Sandro Salvati, Presidente della Fondazione Ania, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro – dimostrano che le strade del nostro Paese sono i luoghi di lavoro più pericolosi in assoluto”. 
Salvati ha chiesto quindi di inserire l’educazione stradale nella formazione aziendale per la sicurezza sul lavoro.  “Abbiamo tutti il dovere di impegnarci – continua il Presidente di Ania – per contrastare questa tragedia che colpisce i lavoratori e le loro famiglie. Il rischio che corrono i professionisti della strada è addirittura più elevato di quello a cui sono esposti gli operai in fabbrica e in cantiere”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)
Mercato
Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)
Tuttavia che il confronto con novembre 2019 rivela ancora un calo del 7,8%
4 Dicembre 2023
  • mercato auto
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • mercato
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
AUTO
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
La Guardia di Finanza di Viterbo ha eseguito il sequestro all'imprenditore ritenuto socialmente pericoloso
24 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata