• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Furti, quasi 100mila auto rubate nel 2023: l’aiuto della tecnologia
AUTO

Furti, quasi 100mila auto rubate nel 2023: l’aiuto della tecnologia

Le autorità sono riuscite a recuperare solo il 44% delle vetture

Ertilia Giordano
12 Dicembre 2024
  • copiato!

Nel 2023 in Italia sono state rubate quasi centomila auto e le autorità sono riuscite a recuperare solo il 44% di esse. È questo uno dei dati sui furti emersi tra quelli presentati dalla Polizia di Stato insieme a Mercedes durante l’evento di promozione delle soluzioni antifurto della Stella.

Precisamente, nel 2023 i furti hanno colpito 94.835 automobili (di cui 1.379 Mercedes), in crescita rispetto al 2022, quando avevano riguardato circa 89mila vetture. Il 2024 sembra attestarsi su livelli più bassi, con 81.377 auto rubate al 30 ottobre.

Il dato forse peggiore, però, è quello relativo all’esito dei furti in questione. Nel 2024, sempre considerando i dati raccolti fino al 30 ottobre, le autorità hanno recuperato circa 37mila autovetture mentre le restanti sono scomparse senza lasciare tracce.

Ed è proprio su questo aspetto che si è concentrato l’incontro promosso da Mercedes, così come le tecnologie proposte.

Furti: le tecnologie di Mercedes per una maggiore sicurezza

Mercedes-Benz ha infatti messo in campo una serie di presidi tecnologi che massimizzano la propria efficacia attraverso la combinazione di tre elementi. Si tratta del Connect Package, presente di serie su tutti i modelli della Stella, la Protezione vettura Guard 360° plus e il Pacchetto parcheggio con telecamera 360°.

“Grazie a questo sistema di dispositivi viene automaticamente inviato sullo smartphone del proprietario, l’app Mercedes-Benz, un alert con la segnalazione del furto. – ha spiegato Sebastian Guayacan, Product Manager Digital Extras, Charging & EVA2 di Mercedes-Benz Italia.

In questo caso, dopo le opportune procedure di autenticazione, la chiamata di allarme viene trasferita al service partner autorizzato che inoltra i dati di localizzazione della vettura direttamente alle forze dell’ordine – ha continuato Guayacan.

A questo punto possono avere inizio le indagini, aumentando le probabilità di far tornare velocemente l’auto nelle mani del legittimo proprietario.

  • auto
  • mercedes
  • furti
  • auto rubate

Continua a leggere

Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
CAMION
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
Ecobonus fino a 11.000 euro o del 30% sul valore del veicolo commerciale elettrico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
23 Giugno 2025
  • audi
  • Audi Q6
  • auto
  • suv
  • suv audi
  • nuova audi Q6
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
19 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • sostenibilità
  • unione europea
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
19 Giugno 2025
  • Byd
  • unrae
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto elettrica
  • auto ibrida
  • mercato auto
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata