• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Focus Anfia sul mercato auto ad alimentazione alternativa: Italia al +3,8 per cento nel 2019
AUTO

Focus Anfia sul mercato auto ad alimentazione alternativa: Italia al +3,8 per cento nel 2019

Redazione T-I
24 Maggio 2019
  • copiato!

L’Italia è leader nel mercato automotive europeo ad energia alternativa: lo conferma il focus di approfondimento realizzato dall’Area Studi e Statistiche di Anfia, l’associazione nazionale filiera industria automobilistica.

Il Bel Paese infatti, nel periodo compreso tra Gennaio e Marzo 2019, ha inciso sul mercato auto ad alimentazione alternativa per il 21% in UE e per il 19% in UE/EFTA, con circa 71mila auto, raggiungendo una crescita del 3,8% rispetto al 2017.

Ancora alle spalle, ma più vicina del passato, la Germania che conquista il 18% del mercato UE/EFTA, grazie ad una crescita dei volumi del 63% nei primi tre mesi dell’anno.

Nel primo trimestre del 2019 si è registrato, in Italia, un calo del 18% nel mercato delle auto diesel che ha portato il Paese al 44% di vendite diesel sul totale delle vetture commercializzate e al posizionamento tra le nazioni europee che superano il 40% nelle vendite di veicoli diesel – Irlanda (48%), Portogallo (41%), Bulgaria (40%) – ben distanti dai Paesi sotto il 20% – Paesi Bassi (9%) e Norvegia (14%).

Nello steso periodo, il mercato delle auto a benzina ha registrato una flessione nelle vendite decisamente più esigua, pari al 3,1%.

Come emerso dallo studio Anfia, le vetture elettriche  rappresentano  attualmente il 34% del mercato delle auto ad alimentazione alternativa, con una crescita dei volumi del 41% rispetto al 2017.

Tra queste il segmento delle auto Bev (Battery electric vehicle) vale il 22% e risulta in aumento dell’87,5% su base annua, mentre il segmento delle Phev (ibride plug-in), con una quota di quasi il 12%, diminuisce del 4,5%, soprattutto a seguito dei cali nei mercati più grandi per le auto ibride plug-in: Germania (-13%) e Uk (-16%).

Buoni i numeri europei relativi alle auto ibride: secondo le rilevazioni di Eurostat, nel 2018 l’UE ha esportato autovetture elettriche ed ibride per un valore di 4,7 miliardi di euro e ne ha importate per un valore di 1,6 miliardi di euro, generando un avanzo commerciale di oltre 3 miliardi di euro.

  • anfia
  • auto elettriche
  • diesel

Continua a leggere

Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
Mercato aftermarket truck in crescita nel primo semestre 2023
CAMION
Mercato aftermarket truck in crescita nel primo semestre 2023
Rispetto agli anni precedenti, il fatturato totale ha mostrato un aumento del 13% rispetto al 2019 e del 55% rispetto…
Alberto Musso (ANFIA) riconfermato alla presidenza del Comitato tecnico OICA
MOBILITÀ
Alberto Musso (ANFIA) riconfermato alla presidenza del Comitato tecnico OICA
Le sfide dei prossimi due anni si concentreranno sull'armonizzazione delle regole tecniche a livello internazionale per garantire sicurezza e sostenibilità
Andrea Rampini nuovo presidente della sezione Autobus di ANFIA
AUTOBUS
Andrea Rampini nuovo presidente della sezione Autobus di ANFIA
Il settore oggi chiamato a compiere una profonda trasformazione in vista degli obiettivi di decarbonizzazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
AUTO
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
Le due società creeranno un unico player nel finanziamento auto e nella mobilità
29 Settembre 2023
  • auto
  • Ca Auto Bank
  • Carelli
  • servizi
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
28 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
27 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
AUTO
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
A luglio 2023 i treaferimenti di proprietà sono cresciuti del 6,5% rispetto al 2022
26 Settembre 2023
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Prodotto
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Il costo per i produttori di veicoli dell'Ue potrebbe arriva a 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni, riducendo…
25 Settembre 2023
  • acea
  • mobilità elettrica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
SCIOPERI
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
La disposizione firmata dal Ministro dovrebbe ridurre lo sciopero da 24 a sole 4 ore
27 Settembre 2023
  • precettazione
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
Si fermano autobus, circumvesuviana e funicolare
27 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti