• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fiat Grande Panda: ecco il costo della versione ibrida in Italia  
AUTO

Fiat Grande Panda: ecco il costo della versione ibrida in Italia  

Tecnologia, stile e prezzo competitivo. Scopri tutti i dettagli

Marta Bettini
29 Gennaio 2025
  • Fiat
  • copiato!

Fiat presenta la Grande Panda, il nuovo modello che raccoglie l’eredità della storica utilitaria italiana.

Con una lunghezza di 399 cm, una larghezza di 176 cm e un’altezza di 157 cm, questa auto di nuova generazione si posiziona nel segmento B, rispondendo perfettamente alle esigenze di un mercato che chiede veicoli elettrificati ma non completamente elettrici.

La nuova Panda riprende le linee squadrate e funzionali della versione degli anni ’80, evolvendole in chiave moderna per un design inequivocabilmente Fiat.

Grazie alla sua piattaforma versatile, la Grande Panda offre soluzioni pratiche come 13 litri di spazio aggiuntivo nella parte anteriore, pensate per chi cerca massima funzionalità senza rinunciare allo stile.

Tecnologia e prestazioni: Grande Panda elettrica o ibrida?

La Grande Panda è disponibile in due motorizzazioni: 100% elettrica da 83 kWcon un’autonomia di 320 km, e una versione ibrida euro 6 che combina un motore 1200 cc 3 cilindri con un propulsore elettrico da 28 hp, lo stesso già visto sulla Fiat 600.

La ricarica della Grande Panda versione elettrica è facilitata dalla presenza di un cavo integrato da 4 metri con potenza di 7 kW, perfetto per agevolare le operazioni di rifornimento energetico. La versione ibrida della Grande Panda rappresenta il perfetto compromesso per chi cerca efficienza e libertà di movimento, sposando il trend globale che punta alla transizione graduale senza forzature verso l’elettrico puro.

Prezzo competitivo e gamma accessibile Grande Panda

Fiat ha deciso di mantenere un prezzo competitivo per la Grande Panda, rendendola accessibile a un pubblico vasto. La versione

Grande Panda ibrida Pop, l’allestimento base della gamma, parte da 16.950 euro, è una soluzione economica e pratica per chi desidera un’auto moderna senza spendere una fortuna.

Con questo nuovo modello, Fiat riafferma il suo ruolo di leader nella mobilità urbana, proponendo un’auto capace di coniugare passato e futuro, funzionalità e innovazione, con un design che rimane sempre iconico e riconoscibile.

Continua a leggere: Fiat Grande Panda: l’utilitaria italiana anche in versione ibrida

  • Grande Panda
  • fiat grande panda
  • panda
  • nuova panda
  • fiat panda
  • auto
  • auto ibrida

Continua a leggere

Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata