• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO

BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia

Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica

Marta Bettini
19 Giugno 2025
  • copiato!

BYD Italia annuncia con soddisfazione l’ingresso tra gli associati di UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri.

Il costruttore cinese BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici e ibridi e di tecnologie per batterie, ha scelto di aderire all’associazione che rappresenta le case automobilistiche estere operanti in Italia.

Fondata nel 1995, BYD – Build Your Dreams rappresenta oggi uno dei protagonisti assoluti della transizione verso la mobilità sostenibile a livello globale. Con oltre 4,2 milioni di veicoli venduti nel 2024 (+40% rispetto ai 3 milioni del 2023), l’azienda si è affermata come uno dei principali produttori mondiali di auto a propulsione alternativa.

BYD cresce in Italia: 1,4% di quota in soli 8 mesi

Particolarmente significativa è la crescita nel mercato auto italiano. BYD ha conquistato l’1,4% di quota confermando un ritmo straordinario in soli otto mesi. Il mercato italiano dell’auto ha accolto con crescente interesse i prodotti BYD.

Dal suo ingresso ufficiale in Italia, il brand ha registrato una crescita costante. La sede legale di Milano rappresenta il punto di riferimento per le operazioni nel Paese.

BYD Italia: impegno nello sviluppo di politiche condivise e sostenibili

“L’ingresso di BYD in UNRAE segna un momento significativo del nostro percorso in Italia. In qualità di attore e leader globale nel campo della mobilità, riteniamo fondamentale partecipare attivamente al dialogo con le istituzioni e con l’intero comparto automotive per contribuire allo sviluppo di politiche condivise e sostenibili,” ha dichiarato Alessandro Grosso, Country Manager di BYD Italia.

“Siamo lieti di entrare a far parte di un’associazione di riferimento come UNRAE, con cui condividiamo valori, obiettivi e visione sul futuro della mobilità.”

UNRAE: cas automobilistiche e crescita sul mercato italiano

“L’ingresso di BYD in UNRAE rappresenta un momento di grande soddisfazione per la nostra associazione”, dichiara il Presidente di UNRAE Roberto Pietrantonio.

“Accogliere uno dei leader cinesi della mobilità sostenibile conferma la capacità attrattiva dei servizi offerti da UNRAE e la nostra rappresentatività sempre più rilevante nel panorama automotive italiano. BYD porta con sé un bagaglio di innovazione tecnologica e una visione del futuro della mobilità che arricchisce il tessuto associativo di UNRAE. La scelta di BYD di associarsi a noi – conclude il Presidente – testimonia il riconoscimento del ruolo centrale che UNRAE svolge nel supportare le case automobilistiche estere nella loro crescita sul mercato italiano, offrendo servizi qualificati e rappresentanza istituzionale di alto livello.”

BYD investe in Europa: nuova fabbrica e centro R&D in Ungheria

BYD ha ufficializzato l’apertura della sua futura fabbrica in Ungheria. Sarà affiancata da un centro di ricerca e sviluppo dedicato all’innovazione tecnologica nel settore automotive.

Questo permetterà al gruppo di produrre veicoli direttamente in Europa, destinati ai mercati europei, con maggiore efficienza e adattabilità alle esigenze locali.

UNRAE e il nuovo equilibrio nell’automotive italiano

L’adesione di BYD si inserisce in un momento particolarmente significativo per il settore automotive italiano, caratterizzato da una forte accelerazione verso l’elettrificazione e l’ibridazione.

La presenza di BYD in UNRAE rafforza ulteriormente la capacità dell’associazione di rappresentare le diverse anime della mobilità del futuro, dalle tecnologie tradizionali a quelle più innovative.

Con questo ingresso  e con le ultime adesioni ratificate nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci del 6 giugno scorso, l’UNRAE è arrivata a rappresentare il 67,9% del comparto autovetture. Si amplia ulteriormente l’offerta di servizi qualificati destinata anche ad aziende non associate, non solo estere, operanti in Italia.

Continua a leggere: Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano

  • Byd
  • unrae
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto elettrica
  • auto ibrida
  • mercato auto

Continua a leggere

Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico per la mobilità urbana
AUTO
BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico per la mobilità urbana
La garanzia è estesa fino a 8 anni sulla batteria e 6 anni sul veicolo
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
Alfredo Altavilla nominato Special Advisor BYD
Mercato
Alfredo Altavilla nominato Special Advisor BYD
Alfredo Altavilla è stato nominato Special Advisor BYD per il mercato europeo. Un ingresso che segna un passo importante per…
Uber, sconti e agevolazioni per gli autisti che acquisteranno una BYD
AUTO
Uber, sconti e agevolazioni per gli autisti che acquisteranno una BYD
Uber e BYD accelerano il passaggio verso una mobilità a zero emissioni e completamente elettrica. BYD è un costruttore cinese…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata