• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, meno  incidenti nel 2009
AUTO

Autotrasporto, meno incidenti nel 2009

Redazione T-I
11 Dicembre 2009
  • copiato!

Parte da Bologna l’edizione invernale di “Truck on Tour”, la campagna di sicurezza stradale dedicata agli autotrasportatori. Un tour itinerante che toccherà tra il 9 e il 22 dicembre le aree di servizio delle principali arterie autostradali e tratte marittime italiane.

Promossa dalla Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale e dalla Polizia Stradale, in collaborazione con Aiscat, Assogomma e Snav, l’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare e aiutare concretamente il mondo dell’autotrasporto a migliorare la gestione della sicurezza stradale. Nelle aree di servizio e sulle navi i camionisti potranno avere informazioni, provare i simulatori di guida e partecipare a un concorso che consentirà loro di vincere corsi di guida sicura.

Il trasporto pesante incide in maniera considerevole sulla mobilità complessiva, e rappresenta una delle componenti dell’incidentalità stradale del nostro Paese. Basti pensare che i dati delle Compagnie di Assicurazione indicano che i mezzi pesanti nel 2008 (un parco di meno di 3 milioni e mezzo di veicoli assicurati) hanno causato circa 630 mila incidenti, ovvero il 17,1% dei sinistri complessivi denunciati in Italia (Fonte: ANIA).

Tuttavia, va anche sottolineato come l’andamento dell’incidentalità del trasporto pesante stia lentamente migliorando. Le statistiche, infatti, indicano che ci troviamo di fronte a un trend in diminuzione sia per quanto concerne i morti che i feriti registrati tra gli autotrasportatori: il numero di vittime tra gli autisti è passato da 153 del 2007 a 145 del 2008 (-5,2%), mentre quello dei feriti è sceso da 70.403 del 2007 a 66.716 del 2008 (-5,2%) (Fonte: INAIL).

Questo trend positivo è confermato anche dai dati del settore assicurativo, che attestano una flessione della frequenza dei sinistri gestiti in cui sono coinvolti mezzi pesanti superiori ai 35 quintali di peso, scesa dal 14,5% del 2007 al 12,9% del 2008. Lo stesso vale per i mezzi inferiori ai 35 quintali di peso, passati da una frequenza del 8,9% del 2007 al 8,2% del 2008. Nonostante ciò, la frequenza sinistri dei mezzi pesanti resta comunque superiore a quella media di tutti i veicoli assicurati, pari al 7,9% (Fonte: ANIA).

Proprio per migliorare la sicurezza nel trasporto pesante è stata realizzata una nuova edizione di “Truck on Tour”: da oggi, nelle aree di servizio, gli autotrasportatori troveranno ad attenderli un truck – all’interno delle navi saranno predisposte salette con le stesse attrezzature – allestito con un simulatore di guida sicura, utile per verificare quali siano le condotte di guida più idonee a fronteggiare i pericoli della strada. Sul truck saranno presenti anche gli agenti della Polizia Stradale che, attraverso ricostruzioni tridimensionali di incidenti stradali, porteranno all’attenzione dei conducenti l’importanza del rispetto della normativa sui tempi di guida; inoltre, le hostess della Fondazione ANIA distribuiranno ai camionisti leaflet con suggerimenti per un corretto uso dei pneumatici.

Gli autotrasportatori verranno invitati, attraverso il ‘baracchino’, a visitare il truck e a partecipare a un concorso. I migliori tra loro, che si saranno distinti per le capacità di guida in particolari situazioni di rischio affrontate con il simulatore di guida, avranno come premio dei corsi di guida sicura. In questa occasione, come nella prima edizione di “Truck on Tour”, verrà richiesto agli autisti di compilare appositi questionari che consentiranno alla Fondazione ANIA e agli altri partner di raccogliere dati utili per conoscere l’evoluzione e gli orientamenti del trasporto terrestre.

LE TAPPE DEL “TRUCK ON TOUR”

09/12/2009 -10/12/2009     Sillaro Ovest     A14 Direzione Bologna – Taranto
11/12/2009 – 12/12/2009     Secchia Est     A1 Direzione Roma – Milano – Brennero
14/12/2009     Campogalliano Ovest     A22 Direzione Brennero – Modena
15/12/2009 – 16/12/2009     Limenella Ovest     A4  Direzione Trieste – Torino
17/12/2009     Brescia Est     A4  Direzione Torino -Trieste
18/12/2009 – 19/12/2009     San Martino Est     A1  Direzione Napoli – Milano
21/12/2009 – 22/12/2009     Cantagallo Ovest     A1  Direzione Milano – Napoli

Tratte Navi Snav        
Data     Tratta    
13/12/2009     Napoli – Palermo    
14/12/2009     Palermo – Napoli    
15/12/2009     Napoli – Palermo    
16/12/2009     Palermo – Napoli    
17/12/2009     Napoli – Palermo    
18/12/2009     Palermo – Napoli

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata