Il car sharing elettrico arriva in Italia: a Milano le 500e di SHARE NOW

CONDIVIDI

mercoledì 23 marzo 2022

Arriva anche in Italia il car sharing full-electric a flusso libero grazie ai veicoli SHARE NOW: si tratta di 100 Fiat 500e Business Launch Edition che verranno inserite nella flotta di Milano. Al momento sono già disponibili per gli utenti milanesi i primi 20 mezzi. Il completamento della flotta avverrà in modo graduale nelle prossime settimane.

"Con le nuove Fiat 500e vogliamo dare una spinta alla mobilità elettrica di Milano – spiega Andrea Leverano, Regional Operations Director South West di SHARE NOW –. Grazie al nostro servizio, i cittadini milanesi potranno approcciarsi, magari per la prima volta, a un veicolo elettrico così da scegliere di adottare questa soluzione di mobilità sostenibile nella loro quotidianità. Grazie alle sue piccole dimensioni, la Fiat è perfetta per i brevi noleggi in città, ma, con un’autonomia di 320 chilometri, è adatta anche alle distanze più lunghe. Infatti, la Fiat 500e è dotata di una moderna tecnologia di ricarica veloce ed è pronta all'uso molto rapidamente”.

 

Costi e modalità di ricarica

Con una capienza di 4 persone, oltre che per l’uso cittadino, le auto elettriche si potranno noleggiare anche per i viaggi più lunghi, fino a 30 giorni consecutivi. Il costo delle Fiat 500e parte da 0,19 euro al minuto e saranno disponibili pacchetti tariffari dedicati per l’uso orario e giornaliero.

Con una ricarica completa della batteria, che avviene in circa 45 minuti, l'autonomia del mezzo è di 320 chilometri, che può variare leggermente a seconda del comportamento di guida dell’utente e delle condizioni atmosferiche. Lo stato della batteria viene visualizzato sia sull'app che nel veicolo.

La ricarica verrà effettuata da un service dedicato, ma anche dagli utenti stessi, i quali riceveranno 5 euro di credito se, in partenza, l’auto aveva un’autonomia inferiore al 40%. Tutte le auto saranno, infatti, dotate di card Be Charge per la ricarica su tutto il loro network nazionale, e su quello di Enel X, in roaming. Altri fornitori verranno aggiunti nelle prossime settimane. Inoltre, quando il veicolo è carico e pronto all’uso, i clienti possono scollegare in autonomia l'auto dalla stazione di ricarica e iniziare il noleggio.

Le auto elettriche sono disponibili in quattro colori (Solid White, Onyx Black, Mineral Grey e Celestial Blue) e sono state equipaggiate con innovative finiture tecnologiche: frenata di emergenza automatica, lane control, assistenza in salita, un sistema di navigazione e media entertainment Apple Carplay e Android Auto.

Istruzioni per avviare e terminare il noleggio

Il noleggio può essere avviato, come di consueto, tramite l'app SHARE NOW. Il nuovo modello non è più dotato dello schermo sul parabrezza che indica il PIN per accedere al veicolo. Gli utenti selezionano semplicemente l'auto desiderata, immettono il PIN nell'app e l'auto si aprirà automaticamente. Successivamente, la chiave del veicolo si trova nel vano portaoggetti.

Per avviare il motore, il cliente deve premere il freno e avviare il motore con il pulsante "Start". Quindi il cliente deve selezionare la marcia "D" e partire. Al termine del noleggio con la Fiat 500e è necessario selezionare la posizione di parcheggio “P” in modo che il freno a mano sia inserito. L'auto non deve mai essere parcheggiata in posizione “N”. Il cliente può quindi spegnere il motore e restituire la chiave dell'auto al supporto fornito nel vano portaoggetti. Successivamente il noleggio può essere concluso come di consueto tramite l'app SHARE NOW.

Tag: car sharing

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il car sharing diventa verde: a Milano arrivano le auto elettriche di Enjoy

Unire i vantaggi della mobilità elettrica sulla vita urbana, in termini di decongestione del traffico e qualità della vita, alla comodità del car sharing free floating, che...

Car sharing, si amplia la flotta Enjoy a Firenze: ora disponibili 50 city car elettriche XEV YOYO

Il car sharing contribuisce a rendere più sostenibile la mobilità urbana e a migliorare le opportunità e la facilità di spostamento dei cittadini.  Da oggi a Firenze...

Arriva Drivalia, l'erede di Leasys Rent, il brand dedicato a noleggio e sharing

Arriva sul mercato una nuova società dedicata ai servizi di mobilità, Drivalia, un brand di FCA Bank: il lancio è stato annunciato nelle ultime ore al Mondial de l’auto, in...

Crisi del trasporto pubblico, crescono biciclette e monopattini: il rapporto MobilitAria 2022

Continua a crescere la ciclabilità e il monopattino in sharing è protagonista di un vero e proprio boom, mentre prosegue la crisi del trasporto collettivo; l’auto privata resta...

Car Sharing: Free2move si rafforza in Europa con l’acquisto di Share Now

In una società caratterizzata da esigenze di mobilità sempre più stringenti, dove gli utenti cercano di ottimizzare ogni minuto, spostare un cliente è una grande...

Mobilità a noleggio e in sharing: la crisi dei chip auto e le scelte politiche rallentano la ripresa

La crisi dei chip auto e le scelte politiche stanno rallentando i flussi di immatricolazione e la ripresa della mobilità a noleggio e in sharing nel nostro Paese, già duramente colpita...

Sharing mobility, la situazione in Italia: Milano guida la classifica

Come procede lo sviluppo della sharing mobility nel nostro Paese? La riposta l'ha fornita l'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility nel suo 5° Rapporto. Il capoluogo lombardo risulta essere...

Accordo Enjoy-Itabus: verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile

Enjoy e Itabus insieme per una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che mira a decongestionare il traffico urbano riducendo l’utilizzo dei mezzi privati in circolazione....