• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Le esportazioni automobilistiche turche in continuo aumento nonostante l’inflazione
Mercato

Le esportazioni automobilistiche turche in continuo aumento nonostante l’inflazione

Redazione
14 Novembre 2022

Le esportazioni automobilistiche turche sono arrivate a sfiorare i 2,65 miliardi di dollari durante il mese di ottobre, nonostante le preoccupazioni su una possibile recessione economica globale e nonostante l’aumento dell’inflazione.

Secondo l’Uludağ Automotive Industry Exporters’ Association (OIB) infatti, ad ottobre le esportazioni sono aumentate dell’1,8% rispetto al mese precedente. Le vendite estere  sono aumentate invece di circa il 5% rispetto all’anno precedente, nello specifico parliamo del periodo gennaio-ottobre, per una cifra vicina ai 25 miliardi di dollari.

“Le nostre esportazioni automobilistiche continuano ad aumentare nonostante i costanti rischi di recessione globale e nonostante l’aumento dell’inflazione”- ha affermato il Presidente dell’OIB Baran Çelik, il quale ha parlato anche del settore delle supply chains, dei trattori degli  autobus, minibus e midibus, settore che ha registrato un aumento a due cifre per quanto riguarda le vendite di ottobre.

Çelik ha precisato che anche le esportazioni verso i principali mercati come Germania, Belgio e Russia hanno raggiunto numeri a due cifre nel mese di ottobre. Secondo i dati infatti, sempre durante lo stesso mese,  le vendite in Germania sono aumentate del 15% su base annuale, raggiungendo i 404 milioni di dollari, mentre quelle nel Regno Unito sono aumentate del 9% arrivando a 285 milioni di dollari. Le esportazioni in Francia sono invece diminuite del 12% scendendo a  252 milioni di dollari. Le vendite in Belgio, Russia, Romania e Portogallo sono infine aumentate rispettivamente del 32%, 23%, 21% e 79%.

Fonte: Daily Sabah

  • infrastrutture
  • Turchia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
CAMION
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
L'Unione europea ha raggiunto un accordo con la Germania per l'uso degli e-fuels per le automobili dopo il 2035 (ne…
27 Marzo 2023
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
Regole
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
C’è fermento intorno alla data X, quella fissata per lo stop ai motori endotermici al 2035. E, nelle sedi delle…
24 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • automotive