Camion, pubblicati i costi di esercizio per ottobre 2019

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di ottobre.
Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a settembre 2019 è stato di 1.471,41 euro per mille litri.
588,67 euro è il prezzo industriale, 265,34 l’Iva e 617,40 l’accisa.
Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di agosto, quindi è di:
– 1,206 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 7,5 ton al netto dell'Iva;
– 0,991 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton al netto dell'Iva e del rimborso parziale delle accise.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Rimborsi accise: lo stop alle agevolazioni per gli Euro 3 slitta a ottobre 2020
- Troppi disagi sulla A14, CNA-Fita Abruzzo chiede una riduzione dei pedaggi
- Sicurezza: scende il numero di autocarri e autobus coinvolti in un incidente
- Renault Trucks nel 2020 punta all'elettrico e all'incremento della quota di mercato
- Nikola Motors e Iveco produrranno camion a idrogeno nel 2023
- A4 Milano-Brescia: dal 10 dicembre tratto soggetto a divieto per i veicoli pesanti in regime Adr
- Austria: ruba un camion con 20 tonnellate di cioccolato
- Sicurezza: in Italia il tasso di incidentalità dei camion è 5,7%. Bologna al primo posto
- Camion, pubblicati i costi di esercizio per novembre 2019
- Autotrasporto: Unatras, rinviata a martedì 19 la decisione sul fermo
- Esplode camion a Bologna: feriti due vigili del fuoco
- Trento: controlli su camion, multe per oltre 14mila euro
- Foggia: camionista sequestrato e rapinato da tre malviventi armati
- Camion, Austria: nel 2020 pedaggi in aumento del 2,1%
- Autotrasporto, Decreto investimenti 2019: ecco come presentare la domanda
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Rimborsi accise: lo stop alle agevolazioni per gli Euro 3 slitta a ottobre 2020

Camion: "viaggi a vuoto", precisazioni in materia di deroghe alle limitazioni alla circolazione

Troppi disagi sulla A14, CNA-Fita Abruzzo chiede una riduzione dei pedaggi

Confartigianato Trasporti nasce il nuovo sito dell'associazione di categoria

Manovra, Unatras-Conftrasporto chiede risposte sulla questione accise
