Metropolitana Roma: dal 18 ottobre chiude la stazione Baldo degli Ubaldi

A Roma, da venerdì 18 ottobre la stazione Baldo degli Ubaldi della Metro A resterà chiusa per tre mesi circa per permettere la revisione ventennale di scale mobili e ascensori, attività obbligatoria in base alle vigenti norme sull'esercizio degli impianti di traslazione.
I treni della metro A, quindi, transiteranno senza effettuare la fermata. Complessivamente saranno sottoposte a revisione 12 scale mobili e 7 ascensori.
Atac in una nota si scusa per il disagio e afferma che "la chiusura è necessaria per consentire lo svolgimento di lavorazioni complesse, garantendo la sicurezza delle maestranze e dei viaggiatori".
In alternativa alla stazione Baldo degli Ubaldi gli utenti potranno essere utilizzate le vicine stazioni di Cornelia e Valle Aurelia, dove i treni della metro A continueranno a fermare regolarmente. Per tutta la durata della chiusura della stazione, la linea bus 490 (stazione Tiburtina-Cornelia) sarà potenziata. La linea 490 è accessibile ai passeggeri a ridotta mobilità.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln
- Trasporto pubblico locale, l'ART aggiorna le misure per le gare: più concorrenza e trasparenza
- Torino: 22 novembre sciopero di 24 ore per bus e metro
- Milano: il Mit firma per il prolungamento della Metro 5 fino a Monza
- Roma Capitale: presentati al Mit sei nuovi progetti per la mobilità e il trasporto pubblico
- Roma: ANAV in Regione Lazio contro la delocalizzazione del terminal bus di Tiburtina
- Roma: Mattia (Pd) contro il trasferimento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina
- Manovra, Agens-Anav-Asstra: il taglio del rimborso accisa penalizza l'uso del trasporto pubblico
- Roma: metro A e B, parte la gara per l'acquisto di nuovi treni
- Trasporto pubblico Roma: novità per i percorsi dei bus 559, 590 e 657
- Trasporto pubblico: Atp Esercizio presenta a Sestri Levante i nuovi bus ibridi
- Sciopero nazionale venerdì 25 ottobre: trasporti a rischio a Roma e Milano
- Taglio rimborso accise: protesta da parte delle associazioni del settore trasporto passeggeri
- Scania presenta una nuova generazione di bus per il trasporto urbano
- Trasporto pubblico: Torino, approvate modifiche allo statuto della società 5T
Leggi gli altri articoli della categoria: Città/Tpl
Altri articoli della stessa categoria
Tpl Genova: in servizio 11 nuovi bus ibridi con emissioni e consumi ridotti

Sicilia: per i giovani fuorisede otto pullman scontati per rientrare sotto le festività
_tn_100_80.jpg)
Mobilità integrata, partnership tra MarinoBus e Wetaxi in vista delle festività natalizie

Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln

Trasporti Roma: lunedì 9 novembre sciopero Atac e Cotral, a rischio bus e metro
