L'aeroporto di Torino rinnova l'area partenze

L’Aeroporto di Torino ha inaugurato il nuovo Livello Superiore Partenze, un’area di 2.100 metri quadri completamente rinnovata. I nuovi spazi di ristorazione, realizzati in collaborazione con Chef Express, comprendono la Caffetteria Torinese, ideato con Lavazza, il ristorante self-service Ingredienti, e un McDonald’s attrezzato con le più avanzate
tecnologie digitali. Lo spazio è arricchito anche dalle nuove aree dedicate all’edutainment sulla storia del volo e della scoperta dello spazio, allestite da Thales Alenia Space Italia e da Leonardo Velivoli.
"E’ con grande soddisfazione che presentiamo il Nuovo Livello Superiore Partenze un’area che, grazie alla collaborazione con Chef Express, amplia la proposta commerciale dedicata al food del nostro aeroporto", ha commentato Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport. Gli spazi ora si presentano omogenei, sia nell’architettura, sia nel design. Due le aree lounge a disposizione di passeggeri e visitatori, arredate seguendo le ultime
tendenze del design: una disposta lungo la balconata del Livello superiore Partenze e affacciata sulla Hall check-in, l’altra disposta accanto a McDonald’s e con parete vetrata che guarda sulla pista.
L’operazione di restyling ha seguito nelle sue linee guida la riqualificazione già messa in atto al Livello Arrivi, inaugurato lo scorso 24 luglio: i richiami architettonici si ritrovano, infatti, sia nella pavimentazione, sia nella soffittatura a doghe. L’attività di rinnovo degli ambienti ha comportato un totale rifacimento degli spazi e degli impianti di areazione, condizionamento e illuminazione preesistenti, migliorandone l’intera struttura, realizzata secondo i recenti standard normativi.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi gli altri articoli della categoria: Aeroporti
Altri articoli della stessa categoria
Aeroporto di Bergamo: nuovo volo per Barcellona

Aeroporto di Bologna: superati i 9 milioni di passeggeri quest’anno

Fiumicino sperimenta il riconoscimento biometrico

Aeroporto di Trapani: bilancio del presidente a 100 giorni dall'insediamento

Aeroporto di Bergamo: festeggiato il 13milionesimo passeggero quest’anno
