Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
Incendio sul volo Ryanair a Palma di Maiorca nella notte tra il 4 e il 5 luglio 2025 Il volo Ryanair in partenza da Palma di Maiorca e diretto a Manchester è stato protagonista di un episodio di panico causato da un falso allarme incendio.
L’incendio sul volo Ryanair è stato segnalato da una spia luminosa nella cabina di pilotaggio poco prima del decollo.
L’equipaggio ha attivato le procedure di emergenza per incendio e ha ordinato l’evacuazione immediata dei passeggeri dell’aereo.
I passeggeri del volo Ryanair sono stati fatti scendere attraverso gli scivoli gonfiabili. Alcuni si sono lanciati anche dalle ali del Boeing 737.
Volo Ryanair incendio: 18 passeggeri feriti, sei ricoverati
A causa dell’allarme incendio, rivelatosi poi falso, durante l’evacuazione dal volo Ryanair sono rimaste ferite 18 persone, di cui sei trasportate in ospedale. Le ferite, secondo quanto riferito dai soccorritori, sono state lievi: contusioni, distorsioni e piccoli traumi riportati nella fase concitata di discesa dall’aeromobile.
Le autorità aeroportuali hanno attivato rapidamente i soccorsi. Sono intervenute quattro ambulanze, squadre di vigili del fuoco e la Guardia Civil per mettere in sicurezza passeggeri e personale.
Ryanair: falso allarme, nessun incendio
Attraverso un comunicato ufficiale, Ryanair ha spiegato l’accaduto. Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili. Alcuni hanno riportato lievi ferite.
Ryanair ha subito predisposto un volo sostitutivo, che è partito da Palma di Maiorca alle ore 7:05 del mattino. Ryanair ha inoltre presentato le proprie scuse ufficiali ai passeggeri coinvolti per l’inconveniente subito.
Continua a leggere: Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri