• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
AEREO

Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa

Dietro la ripresa emergono ritardi, carenze e capacità operativa al limite

Marta Bettini
4 Luglio 2025
  • copiato!

Il traffico aereo europeo continua a recuperare terreno rispetto ai livelli pre-pandemia. Secondo l’EUROCONTROL European Aviation Overview relativo alla settimana dal 23 al 29 giugno 2025, la media giornaliera ha raggiunto 34.821 voli, il 99% dei livelli del 2019 e in crescita del +4% rispetto al 2024.

Voli in crescita, sotto stress il controllo del traffico aereo

Sebbene l’andamento sia positivo, permangono criticità. I ritardi ATFM en-route (gestione del flusso del traffico aereo durante la fase di volo) sono cresciuti del +41% rispetto alla settimana precedente, toccando una media di 101.634 minuti al giorno, equivalenti a 2,9 minuti di ritardo per volo. I principali fattori sono stati:

  • Carenze di personale e capacità dei controllori di volo (51%)
  • Condizioni meteo avverse (36%)

Francia, Germania e Spagna sono i Paesi che hanno registrato i maggiori disservizi nei voli, con centri di controllo come Marseille, Reims e Karlsruhe in difficoltà per traffico intenso e temporali convettivi.

Italia tra i Paesi con le migliori performance

Tra i Top 10 Stati europei per numero di voli, l’Italia ha registrato un’ottima performance:

  • 4.839 voli giornalieri (+2% rispetto alla settimana precedente)
  • +5% sul 2024
  • +10% rispetto al 2019

Tra i big, solo Paesi come Polonia (+21%), Grecia (+19%) e Turchia (+15%) hanno fatto meglio in termini di crescita rispetto al periodo pre-Covid.

Aeroporti: Istanbul il più trafficato, Roma Fiumicino con più voli

Nel ranking degli aeroporti più trafficati, Istanbul si conferma in vetta con 1.553 voli al giorno, seguito da Parigi CDG e Francoforte. Ma è Roma Fiumicino a brillare, superando del +3% i dati del 2019.

Al contrario, Amsterdam Schiphol perde terreno (-7% rispetto alla settimana precedente), penalizzato dal vertice NATO e dalla conseguente riduzione della capacità operativa.

Compagnie aeree: Ryanair guida, ma Wizz Air è la più dinamica

Tra i principali vettori, Ryanair domina con 3.654 voli giornalieri, segnando un impressionante +40% rispetto al 2019. Spiccano anche:

  • Wizz Air (+41% sul 2019)
  • Turkish Airlines (+13%)
  • easyJet (+5% sul 2024, ma ancora -3% rispetto al 2019)

KLM, SAS e British Airways mostrano invece segnali di contrazione rispetto al periodo pre-pandemico.

Puntualità in miglioramento

Nonostante l’aumento dei ritardi ATFM, la puntualità operativa dei voli è migliorata:

  • Arrivi puntuali: 71,7% (+13,2 punti rispetto al 2024)
  • Partenze puntuali: 63,7% (+13,5 punti)

Sono dati migliori anche rispetto al 2019 (+0,9pp e +1,1pp), segno di una gestione complessiva più efficiente.

Aumenti anche nei voli intercontinentali

Anche i collegamenti con il resto del mondo segnano segnali di crescita:

  • Europa–Nord America: +3,2% sui voli per gli USA, +5,7% per il Canada
  • Europa–Asia/Pacifico: +24% sul 2019, grazie alla ripresa dei flussi con Cina e Kazakistan
  • Europa–Medio Oriente: ancora -25% rispetto al 2024 a causa della crisi regionale

Jet fuel, costo in aumento

Infine, dal lato dei costi operativi, il prezzo del carburante per jet è salito a 2,19 USD/gallone al 27 giugno, registrando un +7% in due settimane e toccando il massimo annuo il 20 giugno (2,39 USD/gallone). L’aumento è legato ai tagli OPEC+ e alla volatilità del mercato globale.

Continua a leggere: Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana

  • voli
  • traffico aereo
  • ritardo voli
  • eurocontrol

Continua a leggere

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
AEREO
Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
Costi accessori nascosti, algoritmi dinamici e pratiche poco chiare rendono il confronto prezzi voli aerei difficile. L’AGCM chiede maggiore trasparenza…
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
AEREO
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
Nei prossimi mesi calendario, soluzioni alternative, modalità di rimborso e riprotezione per i voli cancellati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata