• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli cancellati e dirottati per guasto radar negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova
AEREO

Voli cancellati e dirottati per guasto radar negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova

Traffico dei voli aerei nel Nord Ovest in tilt, ecco cosa è successo

Marta Bettini
28 Giugno 2025
  • aeroporto genova
  • enac
  • linate
  • malpensa
  • orio al serio
  • sea
  • copiato!

Voli cancellati e dirottati a causa di un guasto radar nel Nord Ovest: disagi negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova. Spazio aereo temporaneamente chiuso.

Voli cancellati e dirottati per guasto radar nel Nord Ovest

Nella serata di sabato 28 giugno, un guasto tecnico al centro di controllo radar ha causato il blocco parziale dello spazio aereo e dei voli sopra Lombardia, Piemonte e Liguria.

Il problema ha avuto immediati effetti sul traffico aereo, con volumi di traffico ridotti e numerosi voli cancellati e dirottati.

I disservizi si sono rapidamente estesi a cinque aeroporti: Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Torino Caselle, Genova Cristoforo Colombo

Molti dei voli previsti in arrivo e in partenza sono cancellati o spostati verso altri aeroporti. Molti passeggeri dei voli sono rimasti a terra in attesa di nuove comunicazioni.

Blackout della rete radar e trasmissione dati dei voli

Il blocco del radar aereo è provocato da un malfunzionamento nella rete. La piattaforma digitale che collega il Centro radar Enav agli aeroporti e ai sistemi di gestione del traffico aereo.

La rete consente lo scambio continuo di dati radar sulla posizione degli aerei; aggiornamenti meteo operativi; messaggi diretti ai piloti.

L’interruzione del servizio, attorno alle 21:00, ha compromesso la possibilità di garantire un controllo sicuro degli aerei de dei voli, obbligando le autorità a limitare l’attività. Centinaia di voli cancellati e dirottati in poche ore.

Voli cancellati e dirottati: l’impatto sugli aeroporti e sui passeggeri

Le conseguenze del guasto al radar aereo si sono fatte sentire subito sui voli. All’aeroporto di Milano Malpensa e Orio al Serio, numerosi voli internazionali sono cancellati, mentre quelli già in volo sono stati dirottati verso scali alternativi, come Bologna, Verona o Venezia.

Anche all’aeroporto di Torino Caselle e Genova Cristoforo Colombo, i passeggeri hanno subito ritardi prolungati, con partenze rinviate e voli cancellati senza preavviso.

Quando torneranno operativi gli aeroporti?

Al momento, non è disponibile una tempistica ufficiale per la risoluzione del guasto. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la funzionalità completa della rete radar, ma l’intervento richiede controlli di sicurezza approfonditi prima di consentire il ritorno alla normale operatività.

Nel frattempo, i voli cancellati e dirottati continuano ad aumentare, con ripercussioni anche nella programmazione dei voli delle prime ore di domenica 29 giugno.

Cosa devono fare i viaggiatori coinvolti

Chi ha un volo da o verso gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova deve verificare lo stato del volo sul sito della compagnia o dell’aeroporto.

Richiedere assistenza per eventuali riprotezioni o rimborsi nel caso di voli cancellati o modificati.

Continua a leggere: Voli, nuove regole Ue su rimborso, cancellazione, ritardo, bagaglio e riprotezione: cosa cambia per i passeggeri

  • enav
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • guasto
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • linate
  • torino
  • aeroporto di Genova

Continua a leggere

Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana
AEREO
Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana
Le indagini sul blocco del traffico aereo con 320 voli coinvolti
Trasporto aereo: rinnovato il Ccnl Enav, adeguamenti salariali e nuove assunzioni
AEREO
Trasporto aereo: rinnovato il Ccnl Enav, adeguamenti salariali e nuove assunzioni
Previste 400 nuove assunzioni per rafforzare l’efficienza operativa
Sciopero aerei 15 dicembre 2024: stop del traffico aereo ENAV
AEREO
Sciopero aerei 15 dicembre 2024: stop del traffico aereo ENAV
Traffico aereo fermo per 4 ore in Italia, cancellazione e ritardi dei voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata