• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
AEREO

Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare

L’indagine Altroconsumo svela rincari fino al 300% e i rischi del dynamic pricing

Marta Bettini
19 Giugno 2025
  • copiato!

Scopri quando conviene prenotare i voli per agosto 2025. L’indagine Altroconsumo svela i rincari e l’effetto del dynamic pricing.

Con le ferie estive all’orizzonte, una domanda s’impone tra i viaggiatori: quando conviene prenotare i voli per agosto 2025?

Secondo una nuova indagine di Altroconsumo, anticipare l’acquisto dei voli per agosto 2025 è spesso la strategia più vantaggiosa, ma non sempre garantisce il risparmio.

Il colpevole? Il dynamic pricing, il meccanismo che regola in tempo reale i prezzi dei voli in base alla domanda e ad altri fattori.

Voli: fino al 300% di rincari in sei mesi nei dati dell’inchiesta

Altroconsumo ha monitorato l’andamento dei prezzi dei voli di agosto2025 su otto tratte molto richieste, sia nazionali che internazionali, analizzando 174 voli tra dicembre 2024 e maggio 2025, con date fisse di partenza (9 agosto) e ritorno (23 agosto).

Il risultato? Un aumento medio dei prezzi dei voli dell’83%, con picchi che hanno superato il +300%.

Tra gli aumenti più eclatanti:

  • Roma–Tokyo: da meno di 1.500 euro a oltre 5.000 euro
  • Milano–New York: +1.000 euro rispetto a dicembre
  • Milano–Londra: +570 euro
  • Milano–Palermo: +215 euro
  • Milano–Bari: +183 euro

Le mete dei voli internazionali sono risultate le più colpite, ma anche le tratte interne verso le isole non sono state risparmiate, attirando l’attenzione dell’Antitrust.

Dynamic pricing: cos’è e come influenza le tariffe dei voli aerei

Il dynamic pricing è il sistema utilizzato dalle compagnie aeree per aggiornare i prezzi dei voli anche più volte al giorno. Si basa su:

  • Domanda e tasso di riempimento
  • Eventi stagionali o straordinari
  • Andamento del mercato e concorrenza
  • Algoritmi predittivi sempre più sofisticati

Questo sistema genera fluttuazioni imprevedibili che possono penalizzare anche chi prenota i voli con largo anticipo. Un esempio è il volo Roma–Parigi con Wizz Air, che a febbraio aveva toccato i 600 euro (+488% rispetto a dicembre), per poi scendere a 195 euro a maggio.

Quando prenotare i voli per risparmiare davvero?

L’analista di mercato di Altroconsumo, Matteo Marano, sottolinea che in media conviene prenotare i voli il prima possibile per agosto, ma con attenzione ai picchi. Monitorare l’andamento dei prezzi è essenziale.

Prenotare con largo anticipo può ridurre i costi dei voli, ma non basta. È importante:

  • Confrontare le tariffe dei voli giorno per giorno
  • Evitare i pacchetti preconfezionati, spesso più costosi
  • Considerare il prezzo finale, incluso di bagagli, scelta del posto e servizi extra
  • Valutare il trend della specifica tratta per evitare picchi temporanei

Low cost e compagnie tradizionali: cosa conviene?

Secondo l’indagine, le compagnie low cost offrono in media tariffe pr i voli inferiori del 20% rispetto ai vettori di bandiera. Ma attenzione:

  • Le low cost oscillano di più: aumenti e ribassi sono frequenti
  • I prezzi possono salire bruscamente nei periodi di alta domanda
  • Le compagnie tradizionali aumentano i prezzi in modo più graduale e prevedibile

Questo significa che, soprattutto all’ultimo minuto, una compagnia tradizionale può risultare più conveniente di una low cost se si considerano tutti i costi accessori.

Consigli pratici per risparmiare sul prezzo del volo ad agosto 2025

Ecco alcuni suggerimenti per chi deve ancora prenotare:

  1. Prenota presto, ma monitora almeno una settimana i prezzi prima di acquistare
  2. Utilizza strumenti di alert, come Google Flights o Skyscanner, per seguire le variazioni
  3. Evita il weekend per acquistare: i martedì e mercoledì offrono solitamente prezzi più bassi
  4. Controlla più aeroporti di partenza e arrivo, quando possibile
  5. Considera l’acquisto separato di volo e servizi aggiuntivi
  6. Non sottovalutare il costo totale, bagagli inclusi

Continua a leggere: Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings

  • voli
  • voli low cost
  • caro voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • altroconsumo
  • prezzo

Continua a leggere

CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata