• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli aerei in ritardo in tutta Europa il 28 settembre 2024 per carenza di personale ATC
AEREO

Voli aerei in ritardo in tutta Europa il 28 settembre 2024 per carenza di personale ATC

Il 10% dei voli aerei nella mattinata di sabato ha subito ritardi

Marta Bettini
28 Settembre 2024
  • copiato!

Voli aerei in ritardo in tutta Europa il 28 settembre 2024 per carenza di personale ATC, il 10% dei voli nella mattinata di sabato ha subito ritardi.

Voli aeri in ritardo, in tutta Europa, sabato 28 settembre 2024, a causa di una significativa carenza di personale ATC per il controllo del traffico aereo.

La carenza di personale ATC ha causato gravi ritardi nei voli aerei in tutta Europa per tutte le compagnie aeree.

I ritardi dei voli aerei in Europa interessa numerose compagnie aeree, ha ripercussioni su migliaia di passeggeri dei voli.

Effetti particolarmente rilevanti per Ryanair, la principale compagnia aerea low-cost del continente che comunica il disservizio sul suo sito con un comunicato ai passeggeri.

Voli aerei in ritardo in tutta Europa, crisi del controllo del traffico aereo

I voli aerei in ritardo in tutta Europa sono il risultato di una gestione inefficace del personale ATC, che da tempo affligge il settore del trasporto aereo europeo. Nonostante il volume dei voli sia inferiore del 5% rispetto ai livelli pre-pandemia, la capacità del sistema ATC di gestire il traffico dei voli aerei rimane problematica. Sabato 28 settembre, Ryanair riporta ritardi significativi, con il 10% delle sue partenze della mattina colpite dal problema: 56 voli su 577 sono posticipati.

Ryanair ha espresso il suo dispiacere per l’inconveniente, sottolineando come questi ritardi dei voli aerei in tutta Europa siano al di fuori del loro controllo. La compagnia ha chiesto alle autorità europee di intervenire con misure urgenti per migliorare la gestione del traffico aereo e prevenire ulteriori disagi.

I passeggeri sono stati invitati a visitare il sito atcruinedourholiday.com per condividere le loro esperienze e sollecitare azioni concrete da parte della Commissione europea.

Carenza di personale ATC per il controllo del traffico aereo

I voli aerei in ritardo in tutta Europa stanno diventando un problema sempre più grave per il settore. La carenza di personale ATC non è una novità, ma la sua persistenza richiede una risposta immediata e coordinata da parte delle istituzioni europee. Solo un intervento rapido potrà ridurre i disagi per i viaggiatori e ripristinare la regolarità del traffico aereo nel continente.

I ritardi dei voli aerei del 28 settembre 2024 evidenziano la necessità di una revisione del sistema ATC europeo. Le compagnie aeree come Ryanair stanno facendo tutto il possibile per limitare l’impatto sui passeggeri.

La soluzione definitiva può arrivare solo attraverso un miglioramento delle condizioni di lavoro e del numero di controllori del traffico aereo.

Continua a leggere: Sciopero treni, elenco treni garantiti Trenord il 30 settembre e 1 ottobre

  • voli
  • Disagi passeggeri
  • voli low cost

Continua a leggere

CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata