Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
Prezzi del trasporto aereo merci in calo
Il trasporto aereo merci mondiale ha segnato una significativa ripresa nel mese di maggio 2025, con un aumento del +4% sia su base mensile che annua, secondo i più recenti dati settimanali di WorldACD Market Data.
Una svolta positiva per il settore del cargo aereo, che ad aprile aveva subito un brusco calo del -7%, penalizzato dalle festività pasquali e dai dazi statunitensi.
Maggio 2025: mese turbolento ma positivo per il trasporto aereo merci
Il mese di maggio si è rivelato altamente instabile per il trasporto aereo merci, condizionato da numerosi fattori geopolitici e stagionali.
La fine dei dazi de minimis, insieme all’aumento delle tariffe doganali USA su merci cinesi, ha inizialmente frenato i flussi tra Asia e Stati Uniti.
Ma è stato l’accordo temporaneo tra Washington e Pechino del 12 maggio a segnare una svolta: l’eliminazione parziale dei dazi ha spinto una forte ripresa del cargo aereo transpacifico, riportando i volumi ai livelli di inizio aprile.
Trasporto aereo merci in crescita in quasi tutte le regioni
Secondo WorldACD, quasi tutte le aree geografiche hanno visto un incremento dei volumi:
- Asia-Pacifico: +7% su base annua
- Europa: +4%
- Centro e Sud America (CSA): +3%
- Africa: +2%
- Nord America: +1%
- Medio Oriente e Asia Meridionale (MESA): stabile
L’unica eccezione in calo rispetto ad aprile è stata l’area CSA, mentre il tonnellaggio globale del trasporto aereo merci è aumentato del +4% rispetto al 2024, segnando un ritorno alla crescita.
Prezzi del trasporto aereo merci in calo
A livello di tariffe, maggio 2025 ha visto un calo generalizzato dei prezzi del cargo aereo:
- -4% rispetto ad aprile
- -3% rispetto a maggio 2024
Le tariffe medie (contratti + spot) risultano in discesa in tutte le principali regioni, tranne l’Africa. Il calo più marcato è stato registrato nell’area MESA (-14% su base annua).
Settimana 22: calo temporaneo del cargo aereo per festività
Nella settimana 22 (26 maggio – 1° giugno), il peso tassabile trasportato tramite cargo aereo è diminuito dell’8% rispetto alla settimana precedente, a causa di giornate festive come l’Ascensione e il Memorial Day. Le contrazioni più forti si sono registrate in:
- Nord America: -13%
- Europa: -11%
Tuttavia, i volumi sono rimasti stabili su base annua, con una tenuta del traffico Asia-Pacifico (+4%).
Tariffe spot del trasporto aereo merci in Asia-Pacifico in rialzo
Le tariffe spot del trasporto aereo merci in Asia-Pacifico sono cresciute del +4% rispetto al 2024, attestandosi a 3,68 $/kg. Anche la tariffa media globale spot ha mostrato un rialzo del +2%, raggiungendo 2,61 $/kg.
Il prezzo medio del trasporto aereo merci a livello globale è salito a 2,44 $/kg, sostenuto soprattutto dal mercato asiatico, anche se resta leggermente inferiore (-1%) rispetto all’anno scorso.
Cargo aereo Cina-USA: tariffe in crescita, ma domanda ancora incerta
Il segmento più volatile è stato quello del trasporto aereo merci tra Cina e Stati Uniti:
- Tariffe spot Cina-USA: +1% annuo, a 4,49 $/kg
- Tariffe spot Hong Kong-USA: +9% annuo, a 4,76 $/kg
Questi valori sono lievemente superiori alla media annua del 2025, ma ancora inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024.
I volumi dalla Cina e Hong Kong verso gli USA nella settimana 22 sono ancora inferiori dell’8% rispetto allo scorso anno, nonostante la ripresa avvenuta nella seconda metà di maggio.
Cargo aereo Cina-Europa: tariffe in ripresa, domanda in lieve calo
Anche il traffico cargo aereo dalla Cina e Hong Kong verso l’Europa ha registrato un aumento delle tariffe spot settimanali:
- Cina-Europa: +3%, a 3,95 $/kg
- Hong Kong-Europa: +2%, a 4,54 $/kg
Dal lato della domanda, i volumi sono diminuiti del -5% su base settimanale, ma sono cresciuti del +13% su base annua, segno di un mercato in rafforzamento.
Continua a leggere: Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025