• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
AEREO

Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025

Prezzi del trasporto aereo merci in calo

Marta Bettini
6 Giugno 2025
  • copiato!

Il trasporto aereo merci mondiale ha segnato una significativa ripresa nel mese di maggio 2025, con un aumento del +4% sia su base mensile che annua, secondo i più recenti dati settimanali di WorldACD Market Data.

Una svolta positiva per il settore del cargo aereo, che ad aprile aveva subito un brusco calo del -7%, penalizzato dalle festività pasquali e dai dazi statunitensi.

Maggio 2025: mese turbolento ma positivo per il trasporto aereo merci

Il mese di maggio si è rivelato altamente instabile per il trasporto aereo merci, condizionato da numerosi fattori geopolitici e stagionali.

La fine dei dazi de minimis, insieme all’aumento delle tariffe doganali USA su merci cinesi, ha inizialmente frenato i flussi tra Asia e Stati Uniti.

Ma è stato l’accordo temporaneo tra Washington e Pechino del 12 maggio a segnare una svolta: l’eliminazione parziale dei dazi ha spinto una forte ripresa del cargo aereo transpacifico, riportando i volumi ai livelli di inizio aprile.

Trasporto aereo merci in crescita in quasi tutte le regioni

Secondo WorldACD, quasi tutte le aree geografiche hanno visto un incremento dei volumi:

  • Asia-Pacifico: +7% su base annua
  • Europa: +4%
  • Centro e Sud America (CSA): +3%
  • Africa: +2%
  • Nord America: +1%
  • Medio Oriente e Asia Meridionale (MESA): stabile

L’unica eccezione in calo rispetto ad aprile è stata l’area CSA, mentre il tonnellaggio globale del trasporto aereo merci è aumentato del +4% rispetto al 2024, segnando un ritorno alla crescita.

Prezzi del trasporto aereo merci in calo

A livello di tariffe, maggio 2025 ha visto un calo generalizzato dei prezzi del cargo aereo:

  • -4% rispetto ad aprile
  • -3% rispetto a maggio 2024

Le tariffe medie (contratti + spot) risultano in discesa in tutte le principali regioni, tranne l’Africa. Il calo più marcato è stato registrato nell’area MESA (-14% su base annua).

Settimana 22: calo temporaneo del cargo aereo per festività

Nella settimana 22 (26 maggio – 1° giugno), il peso tassabile trasportato tramite cargo aereo è diminuito dell’8% rispetto alla settimana precedente, a causa di giornate festive come l’Ascensione e il Memorial Day. Le contrazioni più forti si sono registrate in:

  • Nord America: -13%
  • Europa: -11%

Tuttavia, i volumi sono rimasti stabili su base annua, con una tenuta del traffico Asia-Pacifico (+4%).

Tariffe spot del trasporto aereo merci in Asia-Pacifico in rialzo

Le tariffe spot del trasporto aereo merci in Asia-Pacifico sono cresciute del +4% rispetto al 2024, attestandosi a 3,68 $/kg. Anche la tariffa media globale spot ha mostrato un rialzo del +2%, raggiungendo 2,61 $/kg.

Il prezzo medio del trasporto aereo merci a livello globale è salito a 2,44 $/kg, sostenuto soprattutto dal mercato asiatico, anche se resta leggermente inferiore (-1%) rispetto all’anno scorso.

Cargo aereo Cina-USA: tariffe in crescita, ma domanda ancora incerta

Il segmento più volatile è stato quello del trasporto aereo merci tra Cina e Stati Uniti:

  • Tariffe spot Cina-USA: +1% annuo, a 4,49 $/kg
  • Tariffe spot Hong Kong-USA: +9% annuo, a 4,76 $/kg

Questi valori sono lievemente superiori alla media annua del 2025, ma ancora inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024.

I volumi dalla Cina e Hong Kong verso gli USA nella settimana 22 sono ancora inferiori dell’8% rispetto allo scorso anno, nonostante la ripresa avvenuta nella seconda metà di maggio.

Cargo aereo Cina-Europa: tariffe in ripresa, domanda in lieve calo

Anche il traffico cargo aereo dalla Cina e Hong Kong verso l’Europa ha registrato un aumento delle tariffe spot settimanali:

  • Cina-Europa: +3%, a 3,95 $/kg
  • Hong Kong-Europa: +2%, a 4,54 $/kg

Dal lato della domanda, i volumi sono diminuiti del -5% su base settimanale, ma sono cresciuti del +13% su base annua, segno di un mercato in rafforzamento.

Continua a leggere: Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025

  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • cargo
  • voli
  • tariffe del trasporto merci

Continua a leggere

Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
AEREO
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
Ecco perché l’Italia ha il miglior aeroporto cargo per il trasporto merci aereo europeo
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum…
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
AEREO
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
Ecco come Malpensa si trasforma per le Olimpiadi Milano Cortina 2026
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
AEREO
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
Al centro dell’incontro la Regional Air Mobility per i voli commerciali regionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
13 Giugno 2025
  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata