• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto aereo: controllo rapido merci radioattive all’aeroporto di Milano Malpensa
AEREO

Trasporto aereo: controllo rapido merci radioattive all’aeroporto di Milano Malpensa

Ecco come funziona il servizio con certificazione in 24 ore

Marta Bettini
26 Giugno 2025
  • copiato!

Un nuovo servizio per il controllo rapido delle merci radioattive all’aeroporto di Milano Malpensa, snodo strategico per il trasporto aereo merci. Certificazione in 24 ore, sicurezza e conformità.

Aeroporto di Milano Malpensa controllo merci radioattive per il trasporto aereo merci

Nel cuore del principale aeroporto italiano per il trasporto aereo, SDC (Servizio Doganale Containers) ha attivato un servizio di controllo radiometrico rapido.

Il nuovo presidio operativo all’Aeroporto di Milano Malpensa consente di eseguire verifiche radiometriche su merci radioattive in arrivo, con certificazione entro 24 ore e gestione semplificata per spedizionieri e operatori logistici.

Questa innovazione risponde alle esigenze crescenti del trasporto aereo, dove la rapidità delle operazioni doganali è fondamentale, soprattutto per le spedizioni soggette a radioattività.

Radioattività delle merci: perché serve un controllo rapido nel trasporto aereo

Il trasporto aereo merci è spesso utilizzato per spedizioni urgenti, componenti industriali e beni di alto valore. In questo contesto, il controllo sulla radioattività delle merci è sempre più importante, anche in virtù del D.Lgs. 101/2020, che ha esteso l’obbligo di controllo a numerose categorie merceologiche.

Il servizio offerto da SDC permette di:

  • Evitare ritardi nei flussi di trasporto aereo
  • Ottenere certificazioni ufficiali in tempi ridotti
  • Assicurare la conformità normativa delle merci radioattive

Cosa offre il servizio SDC per il trasporto merci aereo

Verifica rapida della radioattività delle merci

Controlli radiometrici su merci in arrivo via aereo, con strumentazione avanzata e personale esperto in radioprotezione.

Certificazione in 24 ore

La documentazione che attesta l’assenza di rischi radiologici viene rilasciata entro un giorno lavorativo. Perfetta per chi lavora con spedizione di merci urgente.

Servizio completo e tracciabile

SDC gestisce l’intero processo, diventando un unico punto di riferimento per spedizionieri e aziende nel settore del trasporto aereo.

Malpensa: hub strategico per il controllo merci radioattive

L’Aeroporto di Milano Malpensa è lo scalo merci più importante d’Italia. Con milioni di tonnellate movimentate ogni anno, rappresenta un nodo chiave del trasporto aereo europeo. La presenza di un presidio radiometrico fisso, come quello attivato da SDC, offre una risposta concreta alla necessità di:

  • Gestire in modo sicuro le merci radioattive
  • Ridurre i tempi di sdoganamento
  • Velocizzare il transito delle merci nel trasporto aereo

Per chi è pensato questo servizio nel trasporto aereo merci?

Il nuovo servizio radiometrico è ideale per:

  • Spedizionieri attivi nel cargo aereo
  • Operatori della logistica internazionale
  • Aziende con catene di fornitura via trasporto aereo
  • Importatori di componenti industriali e metallici
  • Broker doganali e consulenti operanti in scalo

Merci radioattive e logistica aerea: criticità e soluzioni

Nel trasporto aereo merci, la presenza di merci radioattive – anche in forma di contaminazione residua o naturale – rappresenta un fattore di rischio doganale e operativo. Non disporre di una certificazione aggiornata può causare:

  • Fermi merce
  • Ritardi nella consegna
  • Sanzioni amministrative

Il presidio SDC permette di prevenire questi problemi, offrendo velocità, sicurezza e conformità per tutte le operazioni legate alla radioattività delle merci.

Continua a leggere: Swissport potenzia il trasporto aereo in Italia e avvia il nuovo cargo handling a Milano Malpensa

  • aereo
  • cargo aereo
  • voli
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • merci
  • spedizioni
  • aeroporto di Milano Malpensa

Continua a leggere

FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
AEREO
FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
Sicurezza per le operazioni cargo internazionali non garantita
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
Incidente aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
AEREO
Incidente aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
Quali altre compagnie aeree usano il Boeing 787 Dreamliner
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata