• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO

Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti

Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso

Marta Bettini
20 Giugno 2025
  • copiato!

Lo sciopero aerei è una delle principali cause di disagi per chi viaggia. Si tratta di un’agitazione sindacale che può coinvolgere il personale di volo, gli addetti di terra, i controllori o altri operatori aeroportuali. Quando si verifica uno sciopero aerei, le conseguenze possono essere rilevanti: voli cancellati, ritardi, modifiche dell’itinerario e difficoltà nell’assistenza ai passeggeri.

Ogni anno, migliaia di viaggiatori subiscono le conseguenze di uno sciopero aerei. Conoscere i propri diritti e le procedure da seguire può fare la differenza.

Volo cancellato per sciopero aerei: cosa prevede la legge

Se il tuo volo viene cancellato a causa di uno sciopero aerei, la compagnia è tenuta a:

  • Offrire gratuitamente la riprotezione su un volo alternativo verso la stessa destinazione, il prima possibile o in una data successiva a tua scelta, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
  • Rimborsare integralmente il prezzo del biglietto

In caso di mancata assistenza o comunicazione tardiva da parte della compagnia aerea, il passeggero può organizzarsi autonomamente (ad esempio acquistando un nuovo volo o provvedendo all’alloggio), ma ha diritto al rimborso delle spese solo se dimostra di aver sostenuto costi necessari e documentati a causa dell’inadempienza del vettore. È quindi fondamentale conservare tutte le ricevute.

Sciopero aerei: i voli garantiti nelle fasce protette

Anche in caso di sciopero aerei, la normativa italiana prevede l’operatività di alcuni voli garantiti, in particolare nelle fasce orarie protette, per tutelare i passeggeri nei momenti più critici della giornata.

Sono assicurati:

  • I voli programmati nelle fasce orarie protette: dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
  • I voli umanitari, sanitari, di emergenza o comunque di pubblica utilità.
  • I voli in arrivo che risultano già decollati prima dell’inizio dello sciopero.

L’elenco aggiornato dei voli garantiti in caso di sciopero aerei viene pubblicato sul sito ufficiale dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).

Compensazione economica e rimborso: cosa spetta al passeggero

può essere considerato una circostanza eccezionale ai sensi del Regolamento (CE) n. 261/2004, se non imputabile direttamente alla compagnia aerea. Di conseguenza:

  • Non spetta la compensazione pecuniaria prevista per ritardi e cancellazioni non eccezionali
  • Resta valido il diritto al rimborso delle spese sostenute per raggiungere la destinazione, a condizione che tali spese siano necessarie, proporzionate e documentate, e che la compagnia non abbia fornito alternative adeguate.

Le spese documentate possono essere rimborsate se risultano necessarie e se la compagnia non ha fornito l’assistenza dovuta

Se la compagnia aerea non offre soluzioni efficaci o non risponde nei tempi previsti, il passeggero può richiedere il rimborso delle spese documentate, anche tramite società specializzate nell’assistenza legale per i diritti dei viaggiatori.

A chi rivolgersi

Il primo passo è contattare la compagnia aerea, verificando sul sito ufficiale lo stato del volo (tramite codice PNR) e le opzioni offerte. In alternativa, è possibile affidarsi a realtà specializzate come, che offrono supporto gratuito nella gestione dei reclami e delle richieste di rimborso in caso di sciopero aerei.

Sciopero: consigli utili per i viaggiatori

Per ridurre al minimo i disagi legati a uno sciopero aerei, si consiglia di:

  • Verificare frequentemente lo stato del volo tramite il sito o l’app della compagnia, specialmente nelle 24 ore precedenti la partenza
  • Consultare l’elenco dei voli garantiti su enac.gov.it
  • Monitorare e-mail, SMS, notifiche push e l’app della compagnia per eventuali aggiornamenti o variazioni dell’ultimo minuto.
  • Presentarsi in aeroporto con largo anticipo rispetto all’orario previsto, per gestire eventuali code o modifiche operative legate allo sciopero.
  • Conservare tutte le ricevute relative a spese straordinarie (trasporti, pasti, hotel) da utilizzare in caso di richiesta di rimborso

 Continua a leggere: Voli, nuove regole Ue su rimborso, cancellazione, ritardo, bagaglio e riprotezione: cosa cambia per i passeggeri

  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti

Continua a leggere

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenord
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenord
Orari dello sciopero e elenco dei treni garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata