• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO

Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri

Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento

Marta Bettini
4 Luglio 2025
  • ryanair
  • copiato!

Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito, ovvero quello che può essere sistemato sotto il sedile. Una novità che arriva mentre l’Unione Europea si prepara a introdurre nuove regole comuni sui bagagli a bordo e l’associazione delle compagnie aree in Airlines for Europe (A4E) aumenta le dimensioni.

Ryanair nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito 

Ryanair ha annunciato che, nelle prossime settimane, le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito saranno aumentate a 40 x 30 x 20 cm, portando il volume a 24 litri. Si tratta di una misura sufficiente per zaini compatti, borse per laptop o piccole valigette, purché inseribili sotto il sedile anteriore.

Fino ad oggi, Ryanair consentiva ai passeggeri con tariffa base di portare in cabina un bagaglio a mano gratuito di dimensioni massime 40 x 25 x 20 cm, per un volume complessivo di 20 litri.

I trolley restano a pagamento

La modifica introdotta per il  bagaglio a mano gratuito non riguarda i trolley da cabina, che continueranno a essere soggetti a pagamento, a meno che non si scelga una tariffa con priorità o si acquisti l’opzione aggiuntiva. Solo il bagaglio a mano gratuito rientra in questa nuova franchigia.

Nuova normativa europea sul bagaglo in arrivo

Il cambiamento anticipa la proposta approvata di recente dalla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, che mira a garantire regole uniformi per tutti i voli operati da compagnie dell’Unione. La proposta prevede il diritto per ogni passeggero di portare a bordo:

  • Un oggetto personale di almeno 40 x 30 x 15 cm
  • Un piccolo bagaglio a mano di almeno 100 cm complessivi (sommando altezza, larghezza e profondità) e massimo 7 kg

Ryanair ha scelto di adeguarsi preventivamente aumentando la larghezza del bagaglio a mano gratuito da 25 a 30 cm, risultando anche leggermente più generosa rispetto al minimo previsto dalla proposta UE.

Quando sarà operativa la nuova misura

Secondo quanto comunicato dalla compagnia, la nuova franchigia sarà introdotta gradualmente, man mano che verranno aggiornati i sistemi di misurazione dei bagagli negli aeroporti. L’obiettivo è offrire maggiore chiarezza e semplicità ai passeggeri, specialmente in vista dell’adozione definitiva della normativa europea.

Altre compagnie con nuove dimensioni garantite per il bagaglio a mano gratuito

Anche Airlines for Europe (A4E) – l’associazione che rappresenta le principali compagnie aeree europee – ha confermato che i suoi membri applicheranno le nuove dimensioni garantite per il bagaglio a mano gratuito entro la fine dell’estate 2025. L’accordo raggiunto il 5 giugno dai ministri dei Trasporti UE stabilisce che ogni passeggero ha diritto a portare a bordo un oggetto personale di 40 x 30 x 15 cm, senza costi aggiuntivi.

Fanno parte di A4E le seguenti compagnie aeree (passeggeri e cargo): Aegean Airlines, airBaltic, Air France, KLM, easyJet, Finnair, Icelandair, British Airways, Aer Lingus, Iberia, LEVEL, Vueling, Jet2.com, Lufthansa, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings, Swiss International Air Lines, Norwegian Air Shuttle, Ryanair, Smartwings, TAP Air Portugal, TUI Airways, Volotea.

Cosa cambia per i passeggeri

Questo cambiamento rappresenta un vantaggio concreto per chi vola con tariffe low cost:

  • Più spazio disponibile gratuitamente
  • Meno ambiguità e più trasparenza
  • Possibilità di continuare a usare zaini e borse già conformi alle precedenti regole Ryanair

Continua a leggere: Prezzo voli aerei, confronto impossibile: Antitrust interviene

  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti

Continua a leggere

Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata