• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
AEREO

Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza

Costi accessori nascosti, algoritmi dinamici e pratiche poco chiare rendono il confronto prezzi voli aerei difficile. L’AGCM chiede maggiore trasparenza alla Commissione europea

Marta Bettini
3 Luglio 2025
  • copiato!

Perché il confronto prezzi voli aerei è diventato così complicato? Negli ultimi anni, il confronto prezzi voli aerei è diventato una delle maggiori frustrazioni per i viaggiatori.

Ciò che all’apparenza sembra un’operazione semplice, spesso si trasforma in un’esperienza opaca e piena di sorprese. Il prezzo iniziale mostrato dai siti o dai comparatori risulta quasi sempre incompleto, perché non include numerosi costi accessori che ormai fanno parte del servizio minimo richiesto.

Servizi come il bagaglio a mano, la scelta del posto o l’imbarco prioritario sono esclusi dalla tariffa base e aggiunti in seguito, alterando il prezzo finale e rendendo impossibile il confronto reale tra offerte equivalenti.

Confronto prezzi voli aerei e servizi accessori: manca trasparenza

Tra i fattori che ostacolano un confronto corretto dei prezzi dei voli aerei, ci sono i servizi accessori spesso mascherati o nascosti fino alle ultime fasi della prenotazione. I più frequenti includono:

  • Bagaglio a mano (anche solo una piccola valigia)
  • Bagaglio da stiva
  • Scelta del posto a sedere
  • Fast track e imbarco prioritario

Secondo i dati dell’Antitrust, quasi la metà dei viaggiatori acquista almeno uno di questi extra. Tuttavia, le informazioni su questi costi non vengono sempre comunicate in modo chiaro e uniforme nei siti delle compagnie o nei motori di ricerca.

Come gli algoritmi alterano il confronto prezzi voli aerei

Un ulteriore ostacolo al confronto prezzi voli aerei è rappresentato dall’uso di algoritmi dinamici di pricing. I prezzi cambiano rapidamente in base a:

  • ricerche precedenti dell’utente,
  • data e ora di prenotazione,
  • provenienza geografica,
  • tasso di occupazione del volo.

Questo sistema fa sì che lo stesso volo possa avere prezzi diversi per utenti diversi, rendendo il confronto tra offerte ancora più difficile e spesso inefficace. Inoltre, la mancanza di spiegazioni trasparenti su come i prezzi vengono calcolati aggrava la confusione del consumatore.

L’Antitrust interviene per garantire un confronto prezzi voli aerei corretto

Nel 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato il Rapporto Preliminare dell’indagine conoscitiva avviata nel 2024 sulle rotte da e per Sicilia e Sardegna. L’indagine ha evidenziato forti criticità nella trasparenza dei prezzi dei voli.

L’AGCM ha quindi avviato un dialogo con la Commissione europea, al fine di individuare misure per tutelare il diritto dei consumatori a un confronto reale e trasparente tra le tariffe. L’obiettivo è chiaro: rendere il confronto prezzi voli aerei uno strumento affidabile, non una trappola commerciale.

Le proposte per migliorare il confronto prezzi

Tra le azioni suggerite dall’Antitrust:

  • Mostrare il prezzo finale (comprensivo dei costi accessori più comuni) già nella fase iniziale di ricerca;
  • Imporre standard comuni ai comparatori online;
  • Limitare l’uso ingannevole di algoritmi di pricing;
  • Obbligare le compagnie a fornire informazioni chiare su tutti i costi accessori.

Queste misure servirebbero non solo a tutelare il consumatore, ma anche a promuovere una concorrenza reale tra compagnie, basata sul servizio e non sulla confusione.

Come difendersi: consigli pratici per confrontare i voli

In attesa di un quadro normativo più chiaro, ecco alcuni suggerimenti per chi vuole effettuare un confronto più efficace:

  • Controlla sempre se il bagaglio a mano è incluso, anche per le tratte brevi;
  • Utilizza più di un motore di ricerca e confronta con il sito della compagnia;
  • Leggi attentamente le condizioni del biglietto, soprattutto su cambio e rimborso;
  • Prenota in incognito o da browser privato, per ridurre la distorsione dei prezzi;
  • Sii critico con le offerte troppo basse: spesso nascondono extra inevitabili.

Continua a leggere: Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings

  • voli
  • voli low cost
  • caro voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • voli residenti
  • antitrust
  • biglietti
  • diritti passeggeri

Continua a leggere

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
AEREO
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
Dietro la ripresa emergono ritardi, carenze e capacità operativa al limite
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
AEREO
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
Nei prossimi mesi calendario, soluzioni alternative, modalità di rimborso e riprotezione per i voli cancellati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata