Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
Costi accessori nascosti, algoritmi dinamici e pratiche poco chiare rendono il confronto prezzi voli aerei difficile. L’AGCM chiede maggiore trasparenza alla Commissione europea
Perché il confronto prezzi voli aerei è diventato così complicato? Negli ultimi anni, il confronto prezzi voli aerei è diventato una delle maggiori frustrazioni per i viaggiatori.
Ciò che all’apparenza sembra un’operazione semplice, spesso si trasforma in un’esperienza opaca e piena di sorprese. Il prezzo iniziale mostrato dai siti o dai comparatori risulta quasi sempre incompleto, perché non include numerosi costi accessori che ormai fanno parte del servizio minimo richiesto.
Servizi come il bagaglio a mano, la scelta del posto o l’imbarco prioritario sono esclusi dalla tariffa base e aggiunti in seguito, alterando il prezzo finale e rendendo impossibile il confronto reale tra offerte equivalenti.
Confronto prezzi voli aerei e servizi accessori: manca trasparenza
Tra i fattori che ostacolano un confronto corretto dei prezzi dei voli aerei, ci sono i servizi accessori spesso mascherati o nascosti fino alle ultime fasi della prenotazione. I più frequenti includono:
- Bagaglio a mano (anche solo una piccola valigia)
- Bagaglio da stiva
- Scelta del posto a sedere
- Fast track e imbarco prioritario
Secondo i dati dell’Antitrust, quasi la metà dei viaggiatori acquista almeno uno di questi extra. Tuttavia, le informazioni su questi costi non vengono sempre comunicate in modo chiaro e uniforme nei siti delle compagnie o nei motori di ricerca.
Come gli algoritmi alterano il confronto prezzi voli aerei
Un ulteriore ostacolo al confronto prezzi voli aerei è rappresentato dall’uso di algoritmi dinamici di pricing. I prezzi cambiano rapidamente in base a:
- ricerche precedenti dell’utente,
- data e ora di prenotazione,
- provenienza geografica,
- tasso di occupazione del volo.
Questo sistema fa sì che lo stesso volo possa avere prezzi diversi per utenti diversi, rendendo il confronto tra offerte ancora più difficile e spesso inefficace. Inoltre, la mancanza di spiegazioni trasparenti su come i prezzi vengono calcolati aggrava la confusione del consumatore.
L’Antitrust interviene per garantire un confronto prezzi voli aerei corretto
Nel 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato il Rapporto Preliminare dell’indagine conoscitiva avviata nel 2024 sulle rotte da e per Sicilia e Sardegna. L’indagine ha evidenziato forti criticità nella trasparenza dei prezzi dei voli.
L’AGCM ha quindi avviato un dialogo con la Commissione europea, al fine di individuare misure per tutelare il diritto dei consumatori a un confronto reale e trasparente tra le tariffe. L’obiettivo è chiaro: rendere il confronto prezzi voli aerei uno strumento affidabile, non una trappola commerciale.
Le proposte per migliorare il confronto prezzi
Tra le azioni suggerite dall’Antitrust:
- Mostrare il prezzo finale (comprensivo dei costi accessori più comuni) già nella fase iniziale di ricerca;
- Imporre standard comuni ai comparatori online;
- Limitare l’uso ingannevole di algoritmi di pricing;
- Obbligare le compagnie a fornire informazioni chiare su tutti i costi accessori.
Queste misure servirebbero non solo a tutelare il consumatore, ma anche a promuovere una concorrenza reale tra compagnie, basata sul servizio e non sulla confusione.
Come difendersi: consigli pratici per confrontare i voli
In attesa di un quadro normativo più chiaro, ecco alcuni suggerimenti per chi vuole effettuare un confronto più efficace:
- Controlla sempre se il bagaglio a mano è incluso, anche per le tratte brevi;
- Utilizza più di un motore di ricerca e confronta con il sito della compagnia;
- Leggi attentamente le condizioni del biglietto, soprattutto su cambio e rimborso;
- Prenota in incognito o da browser privato, per ridurre la distorsione dei prezzi;
- Sii critico con le offerte troppo basse: spesso nascondono extra inevitabili.
Continua a leggere: Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings