• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Napoli, aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026
AEREO

Napoli, aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026

I voli saranno trasferiti parzialmente all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Marta Bettini
23 Maggio 2025
  • aeroporto di Napoli
  • aeroporto di salerno
  • enac
  • copiato!

L’aeroporto di Napoli Capodichino resterà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di manutenzione.

Lavori straordinari sulla pistacostringono alla chiusura per 42 giorni: voli trasferiti temporaneamente anche all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

L’aeroporto di Napoli Capodichino sarà chiuso dal 19 gennaio al 1° marzo 2026 per consentire radicali lavori di manutenzione straordinaria sulla pista di volo.

La chiusura, che durerà 42 giorni, è stata annunciata da Gesac, la società concessionaria dello scalo partenopeo, nell’ambito del piano quadriennale degli interventi 2023-2026.

Aeroporto di Napoli Capodichino chiuso

La chiusura dell’aeroporto di Napoli Capodichino è dovuta alla necessità di rifacimento completo della pista RWY06/24, lunga 2.648 metri e larga 45 metri. La pista, per la sicurezza dei voli, ha bisogno di interventi tecnici complessi che non possono essere effettuati con l’aeroporto operativo.

La pista dell’aeroporto di Napoli Capodichino sarà completamente riasfaltata con un’opera altamente tecnica, diversa da una normale asfaltatura stradale, che prevede l’uso di materiali e tecnologie specializzate, nonché condizioni climatiche favorevoli.

Per questo motivo la scelta è ricaduta sul periodo invernale, in cui il traffico aereo è storicamente più basso.

Dove atterrano i voli durante la chiusura?

Durante i 42 giorni di chiusura, i voli diretti a Napoli saranno trasferiti parzialmente sull’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, gestito da Gesac. La società ha informato tempestivamente le compagnie aeree, che potranno riprogrammare i propri collegamenti in base alle nuove esigenze operative.

Secondo la nota ufficiale, l’aeroporto di Salerno potrà assorbire una parte del traffico normalmente gestito da Napoli, nel rispetto dei limiti di capacità stabiliti da ENAC e in base alle richieste di slot ricevute. Sarà dunque una gestione integrata del sistema aeroportuale regionale.

Un investimento da 20 milioni di euro

L’intervento fa parte di un piano di ammodernamento dell’aeroporto di Napoli, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. Oltre al rifacimento della pista, il progetto prevede anche miglioramenti strutturali e tecnologici destinati a rendere Capodichino uno scalo più moderno, sicuro e capace di rispondere all’aumento costante del numero di passeggeri.

Nel 2024 l’aeroporto di Napoli ha superato i 12 milioni di viaggiatori, confermandosi tra i più trafficati del Sud Italia. Per sostenere questa crescita, è necessario un aggiornamento infrastrutturale mirato e tempestivo.

Standard di sicurezza e manutenzione aeroportuale

Secondo Gesac, «le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, in conformità con le normative europee e nazionali». Il rifacimento della pista rientra proprio in questo contesto normativo, volto a garantire i massimi standard di sicurezza per passeggeri, operatori e aeromobili.

La scelta di chiudere completamente lo scalo consente tempi di lavoro più rapidi e sicuri, evitando di frammentare gli interventi in più fasi o di dover operare durante le pause operative giornaliere.

Un 2026 strategico per l’aeroporto di Napoli

La chiusura dell’aeroporto avviene in un momento delicato per la città di Napoli, che nel 2026 sarà Capitale Europea dello Sport e ospiterà in primavera la prestigiosa Louis Vuitton Cup, regata che anticipa l’America’s Cup 2027.

La conclusione puntuale dei lavori è quindi fondamentale per garantire l’accessibilità della città. Per permettere ai visitatori di raggiungere facilmente Napoli in occasione degli eventi sportivi e turistici previsti.

Continua a leggere: Sciopero 28 maggio 2025 dei voli aerei easyJet

  • aeroporto
  • aeroporto di Napoli Capodichino
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • voli
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto chiuso

Continua a leggere

Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
AEREO
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
Ecco perché l’Italia ha il miglior aeroporto cargo per il trasporto merci aereo europeo
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum…
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
AEREO
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
Ecco come Malpensa si trasforma per le Olimpiadi Milano Cortina 2026
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente volo aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
AEREO
Incidente volo aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
Quali compagnie aeree che usano il Boeing 787 Dreamliner
12 Giugno 2025
  • incidente
  • incidenti
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • Air India
  • aereo
Sciopero aerei 13 giugno 2025 annullato. Meno diritti per i passeggeri dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 13 giugno 2025 annullato. Meno diritti per i passeggeri dei voli
Meno tutele per i passeggeri dei voli aerei anche in caso di sciopero
11 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • voli cancellati
  • voli
Aeroporto di Napoli, voli cancellati e in ritardo per guasto al radar: aggiornamenti
AEREO
Aeroporto di Napoli, voli cancellati e in ritardo per guasto al radar: aggiornamenti
Enav conferma il ripristino del sistema radar
10 Giugno 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • ritardo voli
  • aeroporto di Napoli Capodichino
  • Disagi passeggeri
  • rimborsi
  • guasto
Volo Roma Miami: giorni e orari del nuovo volo diretto American Airlines
AEREO
Volo Roma Miami: giorni e orari del nuovo volo diretto American Airlines
Ecco dove prenotare il volo diretto Roma Miami
6 Giugno 2025
  • volo
  • voli
  • American Airlines
  • Aeroporto di Roma
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
AEREO
Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
Prezzi del trasporto aereo merci in calo
6 Giugno 2025
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • cargo
  • voli
  • tariffe del trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata