• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mezzi pesanti: nuovo parcheggio sicuro all’aeroporto di Milano Malpensa
AEREO

Mezzi pesanti: nuovo parcheggio sicuro all’aeroporto di Milano Malpensa

Ecco quali sono tutti i servizi del parcheggio per la logistica dei mezzi pesanti

Marta Bettini
16 Dicembre 2024
  • malpensa
  • copiato!

Il 13 dicembre 2024, presso la Cargo City dell’aeroporto di Milano Malpensa, è stato inaugurato il nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti. Un’infrastruttura all’avanguardia per la logistica e la sicurezza dei trasporti su strada in Italia.

Il nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti, realizzato all’aeroporto di Milano Malpensa, dal gestore aeroportuale SEA in collaborazione con il Consorzio ZAI, fa parte del programma europeo PASS4CORE, volto a sviluppare aree di sosta protette lungo i principali corridoi stradali europei.

Nuovo parcheggio mezzi pesanti all’aeroporto di Milano Malpensa

Il nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti, all’ all’aeroporto di Milano Malpensa, si estende su una superficie di 63.000 metri quadrati, di cui 32.000 metri quadrati sono dedicati alla zona di sosta, con 154 stalli per mezzi pesanti. Tra i servizi principali offerti:

  • Accessi monitorati: varchi di ingresso e uscita dotati di sistemi di controllo avanzati e videosorveglianza.
  • Illuminazione a LED: per garantire visibilità e sicurezza durante le ore notturne.
  • Stalli con ricarica elettrica: nove postazioni per mezzi frigoriferi.
  • Edificio multifunzionale: uno spazio di 800 metri quadrati con terrazza panoramica sulle Alpi, che include bagni, docce, un’area ristoro, una zona relax e una guardiania.

Investimento per la logistica dei mezzi pesanti

Il progetto all’ all’aeroporto di Milano Malpensa rappresenta un investimento complessivo di 27,5 milioni di euro, di cui 5,5 milioni finanziati dall’Unione Europea tramite il programma Connecting Europe Facility (CEF-Transport). La realizzazione del nuovo parcheggio per mezzi pesanti è coordinata dal Consorzio ZAI, leader nello sviluppo di infrastrutture logistiche innovative.

Un parcheggio strategico per i mezzi pesanti

La nuova infrastruttura si inserisce in una strategia più ampia per migliorare la rete dei trasporti in Europa. PASS4CORE punta a creare un totale di 1.357 stalli certificati entro il 2025, con l’obiettivo di:

  • Migliorare la sicurezza degli autotrasportatori e delle merci.
  • Ridurre i rischi di incidenti stradali legati alla stanchezza.
  • Contrastare i furti e i reati nel trasporto merci.

Secondo il Consorzio ZAI questa iniziativa non solo incrementa la sicurezza, ma contribuisce anche al benessere degli autisti e al progresso sostenibile della logistica.

Aeroporto di Milano Malpensa: hub per la logistica dei mezzi pesanti

L’inaugurazione del parcheggio sicuro per mezzi pesanti si affianca a progetti innovativi dell’aeroporto come Malpensa H2, una nuova stazione per il rifornimento di idrogeno verde realizzata da Edison Next. Questo impianto, co-finanziato dal PNRR, renderà Malpensa un punto di riferimento per la mobilità sostenibile lungo i corridoi europei.

Servizi per la logistica dei mezzi pesanti all’aeroporto di Milano Malpensa

Con il nuovo parcheggio sicuro per i mezzi pesanti l’aeroporto di Milano Malpensa consolida il suo ruolo strategico nel settore della logistica, offrendo soluzioni innovative e sicure per gli autisti dell’autotrasporto. Il nuovo parcheggio per mezzi pesanti è un tassello fondamentale per il futuro del trasporto merci in Italia.

Continua a leggere: Mezzi pesanti: controllo automatico tachigrafo, massa, merci pericolose e pedaggi con Navigard in autostrada

  • mezzi pesanti
  • parcheggi
  • milano
  • aree sosta

Continua a leggere

Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
CAMION
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
Ecco il testo della valutazione della Commissione UE sui mezzi pesanti
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
AEREO
Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
La promozione è valida per viaggi tra il 23 giugno e il 30 settembre 2025
23 Giugno 2025
  • voli
  • sconto voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • promozione
  • Wizz Air
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
22 Giugno 2025
  • guerra
  • America
  • USA
  • Trump
  • voli
  • voli cancellati
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • Iran
  • spazio aereo
  • traffico aereo
  • trasporto aereo
  • aerei
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata