• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lufthansa-Ita Airways: ecco i prossimi passi dopo il via libera dell’UE
AEREO

Lufthansa-Ita Airways: ecco i prossimi passi dopo il via libera dell’UE

Quale sarà l’impatto dell’accordo Lufthansa-Ita Airways sui viaggiatori

Marta Bettini
2 Dicembre 2024
  • Ita Airways
  • lufthansa
  • copiato!

La Commissione Europea ha approvato in via definitiva l’acquisizione del 41% di Ita Airways da parte di Lufthansa, segnando una data storica per il settore del trasporto aereo europeo. L’operazione, del valore complessivo di 829 milioni di euro, è destinata a consolidare Lufthansa come il gruppo aereo più grande d’Europa.

L’accordo, formalizzato il 30 novembre 2023, avviene dopo oltre un anno di negoziazioni e verifiche antitrust. Ne avevamo parlato in questo articolo: Ita Airways Lufthansa: accordo e si finale

“Dopo MPS anche per Ita vediamo il traguardo. Siamo soddisfatti per questa nuova tappa, ora dobbiamo fare l’ultimo miglio”. Così il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti sulla pronuncia della DG Competition, la direzione generale sulla concorrenza della commissione europea, riguardo il dossier Ita – Lufthansa.

I punti chiave dell’accordo Lufthansa-Ita Airways

Quota e governance:

Lufthansa acquisirà inizialmente il 41% di Ita Airways con un investimento di 325 milioni di euro.

Il Ministero dell’Economia italiano manterrà la maggioranza delle quote, ma il Consiglio di Amministrazione sarà ridisegnato: cinque membri, di cui tre rappresentanti dello Stato italiano (uno Presidente) e due di Lufthansa, inclusa la carica di Amministratore Delegato.

Concorrenza e rimedi:

Per ottenere l’approvazione, Lufthansa-Ita Airways e il MEF hanno ceduto slot e diritti di volo a EasyJet, IAG (British Airways e Iberia) e Air France-KLM:

  • EasyJet: 30 slot all’aeroporto di Milano Linate per rotte brevi.
  • IAG: 8 slot per voli tra Italia ed Europa.
  • Air France-KLM: 4 slot per rotte intercontinentali.

Questi interventi sono stati considerati dalla Commissione Europea sufficienti a garantire una concorrenza equa nei mercati più sensibili.

Quale sarà l’impatto dell’accordo Lufthansa Ita sui viaggiatori?

L’integrazione di Ita Airways nel gruppo Lufthansa prevede miglioramenti nei collegamenti intercontinentali e un possibile aumento della capacità aere. Tuttavia, i prezzi potrebbero risentire delle politiche di aumento tariffario annunciate da Lufthansa per il 2025.

I prossimi passi dell’accordo

Con l’autorizzazione ufficiale, il percorso per il closing dell’operazione è ormai delineato. A inizio 2025 è previsto il completamento della prima fase, con Lufthansa che prenderà il controllo operativo. L’accordo Lufthansa-Ita Airways prevede l’acquisizione totale di Ita entro il 2033, con ulteriori investimenti di 100 milioni di euro legati a specifici obiettivi.

L’operazione Lufthansa-Ita è di grande rilevanza per il trasporto aereo europeo. Lufthansa rafforza la sua presenza in Italia e getta le basi per creare una rete commerciale aerea sempre più capillare e integrata, che unirà l’Italia al resto del mondo con un vettore aereo altamente competitivo.

Continua a leggere: Lufthansa Cargo e Maersk: accordo sul carburante SAF per il trasporto aereo

  • voli

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata