• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ITA Airways: novità e vantaggi per i passeggeri
AEREO

ITA Airways: novità e vantaggi per i passeggeri

In dettaglio tutti i nuovi benefit per i passeggeri dei voli aerei

Marta Bettini
4 Febbraio 2025
  • Ita Airways
  • copiato!

ITA Airways ha presentato a Roma le prime novità del 2025, con un annuncio che segna un’importante evoluzione per la compagnia aerea italiana. Alla conferenza stampa, tenutasi presso la sede di Roma Fiumicino, sono intervenuti Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways, e Joerg Eberhart, Amministratore Delegato della compagnia, insieme a Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG.

L’incontro ha celebrato l’ingresso ufficiale di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa, avvenuto a gennaio, e ha svelato le prime iniziative commerciali che mirano a migliorare l’esperienza dei passeggeri. Tra le principali novità, spicca la nuova partnership tra il programma fedeltà Volare di ITA Airways e Miles & More, il programma del Gruppo Lufthansa, che permetterà ai soci dei due programmi di accumulare e utilizzare punti sui voli di entrambe le compagnie.

I nuovi vantaggi per i passeggeri dei voli aerei

Accumulo e utilizzo di punti

I 2,7 milioni di membri di Volare potranno utilizzare i punti accumulati su voli Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines, mentre i 36 milioni di membri di Miles & More potranno fare lo stesso sui voli ITA Airways.

Accesso Lounge

A partire dalla stagione IATA 2025, che avrà inizio il 30 marzo, i passeggeri ITA Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa, mentre i viaggiatori delle compagnie Lufthansa potranno utilizzare le lounge di ITA Airways.

Terminal nei principali hub Lufthansa

ITA Airways trasferirà le sue operazioni nei terminal del Gruppo Lufthansa a Francoforte e Monaco, migliorando così l’efficienza dei trasferimenti tra i voli. Questo cambio sarà già operativo anche negli altri hub del Gruppo, come Zurigo e Vienna, dove ITA Airways opera in sinergia con gli altri vettori Lufthansa.

Code sharing e connessioni ottimizzate

Sono previsti accordi di codeshare con i vettori del Gruppo Lufthansa, permettendo ai passeggeri di ITA Airways di accedere a circa 250 destinazioni in tutto il mondo. Inoltre, le frequenze dei voli tra gli hub del Gruppo Lufthansa e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate saranno armonizzate per facilitare collegamenti più brevi e comodi.

ITA Airways esce da SkyTeam

Durante la conferenza, è stato anche annunciato che ITA Airways ha completato il processo di uscita dall’Alleanza SkyTeam. Il processo di exit terminerà il 30 aprile 2025, ma la compagnia continuerà a collaborare con alcune compagnie aeree di SkyTeam tramite accordi bilaterali.
In parallelo, ITA Airways avvierà nelle prossime settimane la procedura per entrare a far parte di Star Alliance, la più grande alleanza aerea globale, con l’obiettivo di completare l’ingresso nel 2026.

Dichiarazioni dei vertici ITA Airways

Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways, ha commentato: “Sono lieto di partecipare oggi alla prima conferenza stampa di ITA Airways in qualità di Presidente. Sono sicuro che la Compagnia raggiungerà presto i suoi obiettivi e garantirà ai Passeggeri e al Paese sempre maggiore connettività e valorizzazione in tutto il mondo”.

Joerg Eberhart, Amministratore Delegato, ha aggiunto: “I clienti che voleranno con ITA Airways da oggi avranno accesso a vantaggi esclusivi e ad un’esperienza di volo sempre più completa. Ma questo è solo l’inizio, continueremo a lavorare per cogliere ulteriori opportunità di crescita e per offrire ai nostri clienti nuovi benefici già dalle prossime settimane”.

Leggi anche: Sciopero aerei 5 febbraio 2025: ITA Airways voli cancellati

  • voli

Continua a leggere

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
AEREO
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
Indagini e dettagli dell’incidente a Orio al Serio
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
AEREO
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
Ecco cosa sappiamo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
9 Luglio 2025
  • droni
  • drone
  • emergenza
  • emergenza 118
  • 118
  • soccorso
  • salva vita
  • emergenza sanitaria
  • soccorso sanitario
  • soccorso stradale
  • incidenti
  • incidente
  • UrbanV
  • enav
  • D-Flight
  • trasporto farmaceutico
  • urgenza
  • intervento
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
9 Luglio 2025
  • aeroporto
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • sicurezza
  • controlli
  • enac
  • Assaeroporti
  • Aeroporti 2030
  • voli
  • passeggeri
  • aereo
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidenti
  • uiltrasporti
  • fit cisl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata