• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ITA Airways, aumenti e nuove assunzioni: le precisazioni di Assovolo
AEREO

ITA Airways, aumenti e nuove assunzioni: le precisazioni di Assovolo

Assovolo ha richiesto un incontro con ITA Airways per discutere le problematiche emerse

Marta Bettini
25 Febbraio 2025
  • Ita Airways
  • copiato!

Il 17 febbraio 2025 è stato sottoscritto un verbale di accordo tra ITA Airways e i sindacati, che ha sollevato preoccupazioni riguardo al riconoscimento delle anzianità pregresse dei lavoratori. Lo comunica Assovolo in una nota.

In particolare, i dubbi di Assovolo riguardano il personale navigante ITA Airways assunto a tempo indeterminato con esperienza pregressa significativa nel settore del trasporto aereo.

Per questo Assovolo ha richiesto un incontro con ITA Airways per chiarire alcuni aspetti.

Accordo ITA Airways e implicazioni per i lavoratori

Nel nuovo accordo tra ITA Airways e i sindacati, si fa riferimento al riconoscimento di un’anzianità convenzionale esclusivamente ai fini retributivi, applicabile al personale navigante con esperienza pregressa nel settore del trasporto aereo CAT (“experienced”) che non ha ancora raggiunto il livello 3 nelle tabelle retributive.

A partire dal 1° maggio 2025, a questi lavoratori di ITA Airways verrà riconosciuta una quota di anzianità mancante, che permetterà la maturazione dei successivi avanzamenti retributivi, seguendo le disposizioni contrattuali.

Tuttavia, il testo dell’accordo ha generato perplessità in Assovolo. In particolare, molti lavoratori assunti di recente come assistenti di volo hanno una busta paga con parametro di “zero anni” di anzianità.

Ora, per loro, si prospetta un riconoscimento parziale, che potrebbe sembrare positivo, ma che secondo Assovolo non risolve pienamente la questione e non appare come un effettivo miglioramento rispetto agli accordi precedenti.

Accordi precedenti per i lavoratori ITA Airways le criticità per Assovolo

Secondo Assovolo per una comprensione completa della situazione, è necessario fare riferimento agli accordi precedentemente firmati con ITA Airways, che prevedevano il riconoscimento di un’anzianità convenzionale per il personale navigante, indipendentemente dall’esperienza pregressa in altre compagnie.

Questi accordi stabilivano che i lavoratori ITA Airways con esperienza professionale comprovata avrebbero avuto diritto a un trattamento economico almeno pari a quello ricevuto precedentemente, con una struttura retributiva incrementata.

Secondo Assovolo, l’accordo attuale non comporta un reale miglioramento, ma offre un incremento minimo che non rispetta completamente i diritti economici spettanti a molti lavoratori con esperienza. Inoltre, i sindacati avrebbero firmato l’accordo senza fare piena rivendicazione per il giusto trattamento economico di tutti i lavoratori coinvolti.

Assovolo: possibile contenzioso e richiesta incontro con ITA Airways

Alla luce di queste problematiche, si potrebbe verificare l’insorgere di contenziosi legali, poiché il nuovo accordo potrebbe non tutelare adeguatamente i diritti dei lavoratori con esperienza pregressa.

Assovolo ha invitato quindi i lavoratori che si sentono discriminati o lesi nei propri diritti a contattare l’associazione per avviare un percorso di riconoscimento dei propri diritti.

Assovolo ha anche richiesto un incontro urgente con ITA Airways per discutere le problematiche emerse e trovare una soluzione condivisa che possa evitare ulteriori complicazioni legali, garantendo il rispetto dei diritti dei lavoratori.

In allegato il testo del comunicato Assovolo integrale: Comunicato Assovolo ITA Airways

  • ccnl
  • contratto nazionale
  • voli
  • aereo
  • trasporto aereo
  • Assovolo
  • Ita Airways
  • lavoro

Continua a leggere

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
9 Luglio 2025
  • droni
  • drone
  • emergenza
  • emergenza 118
  • 118
  • soccorso
  • salva vita
  • emergenza sanitaria
  • soccorso sanitario
  • soccorso stradale
  • incidenti
  • incidente
  • UrbanV
  • enav
  • D-Flight
  • trasporto farmaceutico
  • urgenza
  • intervento
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
9 Luglio 2025
  • aeroporto
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • sicurezza
  • controlli
  • enac
  • Assaeroporti
  • Aeroporti 2030
  • voli
  • passeggeri
  • aereo
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidenti
  • uiltrasporti
  • fit cisl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata