• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giovannini: il trasporto aereo italiano ha reagito bene, disservizi e ritardi causati da altri Paesi europei
Istituzioni

Giovannini: il trasporto aereo italiano ha reagito bene, disservizi e ritardi causati da altri Paesi europei

Redazione T-I
6 Luglio 2022
  • copiato!

“Gli ammortizzatori sociali e i sostegni decisi dal Governo durante il biennio 2020-2021 hanno garantito l’attuale forte ripresa del traffico aereo italiano limitando i disagi. Così non è avvenuto in altri Paesi europei che oggi si trovano ad affrontare una drammatica carenza di personale che incide sulla gestione del traffico. Continueremo a monitorare la situazione negli scali italiani per definire eventuali interventi come emergeranno dal tavolo”.

Così il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini a margine del tavolo di confronto sull’attuale situazione del trasporto aereo, che ha riunito le associazioni datoriali (Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assaereo, Aicalf, Assohandler, Ibar, Fairo), Enac ed Enav, per discutere e confrontarsi sulle cause dei disagi nel nostro Paese e individuare possibili soluzioni.

Sostanzialmente le parti hanno convenuto sul fatto che il sistema del trasporto aereo italiano è riuscito a far fronte alla ripresa del traffico negli ultimi mesi grazie al ricorso alla cassa integrazione e ai sostegni decisi dal Governo durante la crisi indotta dalla pandemia, che hanno consentito il rapido ritorno in servizio del personale di bordo e aeroportuale.

Difficoltà dei vettori provenienti da altri scali europei

Le attuali criticità e disagi per i viaggiatori sono causati soprattutto dalle ripercussioni sul sistema italiano dei disservizi e ritardi dei vettori provenienti da altri scali europei, come confermato anche dai dati di Eurocontrol.

Durante l’incontro è stata ribadita la necessità di ottimizzare gli sforzi e garantire il massimo impegno affinché il traffico aereo si svolga nelle condizioni più adeguate.

Sulla base di quanto emerso dal tavolo, l’Enac valuterà l’emanazione di ulteriori raccomandazioni per i gestori aeroportuali e per gli utenti, volte a limitare i disagi. Tra l’altro, solleciterà i gestori aeroportuali a garantire presidi di ristoro e il coordinamento dei servizi di trasporto in caso di ritardi che vanno oltre l’orario di apertura degli aeroporti. In ogni caso, gli utenti sono invitati a imbarcarsi, per quanto possibile, solo con il bagaglio a mano per evitare lunghe attese per il recupero degli stessi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum…
5 Giugno 2025
  • ccnl
  • contratto nazionale
  • trasporto aereo
  • CCNL Trasporto Aereo
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • bonus
  • busta paga
  • aumenti
  • aeroporto
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
AEREO
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
Al centro dell’incontro la Regional Air Mobility per i voli commerciali regionali
23 Maggio 2025
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • trasporti
  • logistica
  • enac
  • confindustria
  • cargo aereo
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
AEREO
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata