Thyssenkrupp: commessa da 22,15 miliardi al Nuovo Aeroporto di Istanbul
Thyssenkrupp Elevator ha fornito 143 ponti d’imbarco passeggeri e 4 ascensori nel nuovo maxi-aeroporto di Istanbul. Una commessa da 22,15 miliardi di euro per la struttura dove, a pieno regime, una volta completate le 4 fasi previste, ci si aspetta la circolazione di circa 200 milioni di passeggeri all’anno entro il 2023.
La prima fase è stata inaugurata alla presenza del presidente Erdogan e prevede la possibilità di gestire 90 milioni di persone. L’aeroporto, destinato a diventare il più grande del mondo, occupa un’area di 50 chilometri quadrati, su cui hanno lavorato 33.000 persone; 50 sono stati i tecnici esperti di Thyssenkrupp per garantire l’efficienza e la sicurezza nei processi di imbarco e sbarco passeggeri e rendere più fluida la circolazione.
“Questo progetto rappresenta uno dei più importanti realizzati in Medio Oriente – ha dichiarato Andreas Schierenbeck, Ceo Thyssenkrupp Elevator –. Grazie al lavoro dei nostri team multidisciplinari e alla nostra ampia esperienza nelle soluzioni aeroportuali, siamo riusciti a consegnare in 27 mesi, tutti gli impianti, realizzati nello stabilimento di Mieres in Spagna”.