• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Lockheed Martin: accordo con il Pentagono per quasi 400 F-35
Industria

Lockheed Martin: accordo con il Pentagono per quasi 400 F-35

Redazione T-I
3 Gennaio 2023
  • copiato!

Il Joint Program Office dell’F-35 e Lockheed Martin hanno finalizzato un contratto per la produzione e la consegna di un massimo di 398 F-35, per un valore di 30 miliardi di dollari. L’accordo comprende velivoli destinati agli Stati Uniti, ai partner internazionali e velivoli del programma Foreign Military Sales (FMS) dei Lotti 15 e 16, con un’opzione per il Lotto 17.

Nel dettaglio si tratta di 145 velivoli per il Lotto 15, 127 per il Lotto 16 e fino a 126 per l’opzione contrattuale del Lotto 17, che comprende i primi F-35 destinati a Belgio, Finlandia e Polonia.

I velivoli dei lotti 15-17 saranno i primi a incorporare il Technical Refresh-3 (TR-3), l’hardware aggiornato necessario a supportare le capacità del Block 4. Il TR-3 è dotato di un nuovo processore integrato con maggiore potenza di calcolo, un display panoramico per la cabina di pilotaggio e un’unità di memoria potenziata.

Questi velivoli andranno ad aggiungersi alla crescente flotta mondiale che, con le 141 consegne di quest’anno, conta oggi 894 velivoli.

“L’F-35 offre capacità ineguagliabili ai nostri militari e ai nostri comandanti operativi -ha commentato il Generale dell’US Air Force Mike Schmidt, executive officer del Joint Program Office del programma F-35 -. Questo contratto garantisce il giusto equilibrio tra ciò che è meglio per i contribuenti statunitensi, i servizi militari, gli alleati e i clienti del programma di vendite militari all’estero. L’F-35 è il sistema d’arma multi missione di quinta generazione più avanzato al mondo e le capacità aggiornate del Block 4, offerte da questi nuovi velivoli, contribuiranno a rafforzarne no solo le capacità, ma anche l’interoperabilità con i nostri alleati e partner in tutti i domini; terrestre, marittimo, aereo e informatico”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
MOBILITÀ
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
Dall'1 al 4 giugno XX edizione del Rally Italia Sardegna
1 Giugno 2023
  • strade chiuse
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale