• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo: nuovi contratti e prodotti nel settore dei radar meteo
Industria

Leonardo: nuovi contratti e prodotti nel settore dei radar meteo

Redazione T-I
19 Marzo 2021
  • copiato!

Leonardo, attraverso la controllata Leonardo Germany GmbH, ha visto recentemente rafforzata l’attività nel settore meteorologico, grazie ad una serie di successi commerciali accompagnati dallo sviluppo di nuovi prodotti. L’azienda ha infatti firmato nuovi contratti internazionali per la fornitura di radar meteo e ha compiuto importanti passi avanti nel campo del software meteorologico e relativi servizi.
I nuovi contratti comprendono una serie di clienti europei di lunga data. In particolare, la Polonia ha scelto Leonardo Germany GmbH per la fornitura di 10 radar meteo in banda C per modernizzare il proprio network. Il servizio meteorologico nazionale francese, Météo France, ha firmato un contratto per il suo dipartimento d’oltremare di Reunión, mentre MET Norway ha scelto Leonardo per la fornitura di cinque radar meteo mobile in banda X. Altri sistemi meteo di Leonardo sono stati ordinati da clienti nel continente americano e nella regione dell’Asia Pacifico.
In questo settore Leonardo si è inoltre aggiudicata un contratto nell’ambito del programma di ricerca SESAR JU (Single European Sky ATM Research Joint Undertaking). L’azienda, insieme ai propri partner, si è vista assegnare i quattro progetti WAVE 3 nell’ambito del programma di ricerca e innovazione SESAR 2020, finanziato dal progetto Ue Horizon 2020. La meteorologia rappresenta un elemento chiave del pacchetto WAVE 3, che vedrà lo sviluppo dei servizi senza equipaggio, grazie allo scambio di informazioni con la gestione del traffico aereo (ATM) tradizionale. Tutto questo prevede lo sviluppo di servizi meteo su misura per le operazioni con i droni. I progetti proseguiranno fino al 2022.
Per far sì che l’azienda rimanga all’avanguardia nel settore della tecnologia meteo, Leonardo Germany GmbH ha anche lanciato un nuovo prodotto, SKIRON3D. Si tratta di un sistema doppler lidar allo stato dell’arte in grado di misurare i venti e rilevare fenomeni pericolosi come wind shear, raffiche, turbolenze e microburst. Assieme al radar meteo di Leonardo METEOR 60DX e al sistema LLWAS, SKIRON3D fornirà una soluzione completa per il rilevamento tridimensionale in qualsiasi condizione meteo di quei fenomeni che potrebbero rappresentare un serio rischio per l’aviazione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti