• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo: l’Austria riceve il primo elicottero AW169M LUH e ne ordina altri 18
Industria

Leonardo: l’Austria riceve il primo elicottero AW169M LUH e ne ordina altri 18

Redazione T-I
21 Dicembre 2022
  • copiato!

È stato consegnato oggi da Leonardo il primo elicottero AW169M LUH al Ministero della Difesa austriaco. L’aeromobile fa parte di un ordine di 18 esemplari raggiunto nell’ambito dell’accordo intergovernativo Italia-Austria (G2G – Government-to-Government) annunciato dai due Paesi alla fine del 2021. La consegna dell’elicottero, realizzato presso lo stabilimento di Vergiate, è stata celebrata nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi presso la Base Aerea di Tulln-Langenlebarn Brumowski. L’Austria e l’Italia hanno anche annunciato un emendamento all’accordo G2G, attraverso il quale l’Austria esercita opzioni per ulteriori 18 elicotteri.

L’iniziativa G2G Italia-Austria mira a rafforzare la collaborazione bilaterale tra i due paesi e stabilire una partnership strategica in campo elicotteristico con l’Austria che guarda all’AW169M LUH per il suo piano di ammodernamento e sostituzione della sua vecchia flotta di Alouette III, in servizio fin dagli anni sessanta.

La consegna del primo elicottero rappresenta un traguardo importante anche per Leonardo, che celebra la prima consegna sul mercato export della variante AW169M, nell’ambito di un programma G2G. Gli equipaggi austriaci hanno già iniziato a usufruire dell’addestramento iniziale, fornito presso la Training Academy di Leonardo a Sesto Calende, e beneficeranno anche delle capacità di addestramento dell’Esercito italiano, in qualità di operatore dell’AW169M LUH.

Gli AW169M LUH saranno in grado di svolgere un’ampia gamma di missioni a supporto delle esigenze della difesa austriaca e della comunità nazionale come trasporto truppe, combattimento, protezione civile, risposta alle grandi emergenze, antincendio, soccorso in montagna e soccorso sanitario.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti