• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Leonardo: la tecnologia AeroBOSS per gestire in sicurezza le superfici aeroportuali
Industria

Leonardo: la tecnologia AeroBOSS per gestire in sicurezza le superfici aeroportuali

Redazione T-I
28 Settembre 2020
  • copiato!

Leonardo, attraverso Selex ES Inc., controllata statunitense specializzata nello sviluppo di sistemi di ausilio alla navigazione, avvicinamento e atterraggio di precisione e sorveglianza, amplia la propria gamma di soluzioni per il controllo del traffico aereo con la nuova tecnologia “AeroBOSS” per gestire in sicurezza le superfici aeroportuali. Si tratta di un insieme di prodotti, nati dalla collaborazione con la società statunitense INDMEX, che consentono di ottimizzare i processi decisionali, tracciare aeromobili e mezzi in volo e a terra e rendere più efficienti le operazioni dei veicoli di superficie. 
AeroBOSS è una piattaforma operativa per il comando e controllo delle operazioni aeroportuali, la manutenzione e la gestione delle emergenze. Tra le soluzioni del pacchetto, AeroBOSS Runway Incursion Warning System è in grado di prevenire le incursioni di pista attraverso degli alert ai veicoli prima che questi entrino nell’area di pista. Si tratta di una tecnologia molto promettente in quanto ad oggi solo una piccola percentuale dei 3.100 aeroporti nel mondo che effettuano voli commerciali è dotata di sistemi di prevenzione di queste incursioni. Progettata per fornitori di servizi di navigazione (Air Navigation Service Providers) e aeroporti, AeroBOSS è in grado di migliorare la sicurezza in modo efficiente ed economico, a maggior ragione quando gli scali, superato il rallentamento del traffico aereo causato dalla pandemia da Covid 19, torneranno a dei livelli normali. 
La sicurezza gioca un ruolo fondamentale nelle operazioni aeroportuali. Le tecnologie di Leonardo per la gestione di infrastrutture critiche sono in linea con i più elevati standard internazionali in questo campo. 


Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Industria
Al via a Singapore IMDEX Asia, presente anche Leonardo
Tra le tecnologie di punta, il Sistema di gestione del combattimento (CMS) ATHENA MK2
3 Maggio 2023
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
Bilancio positivo per gli espositori italiani.
24 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023