• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea
AEREO

Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea

Tutti i dettagli dei voli sospesi per compagnia aerea

Marta Bettini
24 Giugno 2025
  • copiato!

La mappa aggiornata dei voli cancellati e sospesi da e per il Medio Oriente. Tutti i dettagli compagnia per compagnia, chiusura spazio aereo e voli di rimpatrio.

Voli cancellati e sospesi: caos nei cieli del Medio Oriente

La crisi in Medio Oriente ha raggiunto livelli drammatici dopo il pesante attacco israeliano su Teheran. L’Iran ha risposto lanciando missili contro una base Usa in Qatar, provocando la chiusura temporanea dello spazio aereo di Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait.

Ne è seguito un effetto domino con centinaia di voli cancellati e altri sospesi da e per l’intera regione. Le principali compagnie aeree stanno riorganizzando le rotte, aumentando tempi e costi operativi.

Spazio aereo chiuso: Paesi coinvolti

  • Qatar: spazio aereo chiuso nel pomeriggio del 23 giugno e riaperto in tarda serata dopo gli attacchi.
  • Emirati Arabi Uniti: chiusura temporanea, operatività ripristinata con possibili ritardi e voli cancellati.
  • Bahrein: traffico sospeso per ore, poi ripreso.
  • Kuwait: spazio aereo chiuso “fino a nuovo avviso”, poi riaperto nella notte.

La mappa dei voli cancellati e sospesi per compagnia aerea

Qatar Airways

 Ha annunciato la sospensione temporanea di tutti i voli da e per Iraq, Iran e Siria. La compagnia ha attivato una politica di riprotezione gratuita per i viaggiatori colpiti, ma non ha ancora fornito una data precisa per la ripresa dei collegamenti con le aree in conflitto.

Emirates

La compagnia di Dubai ha sospeso temporaneamente i collegamenti con Amman, Beirut, Teheran, Baghdad e Bassora. I voli da e per l’Iran e l’Iraq restano cancellati almeno fino al 30 giugno, mentre la rotta per Tel Aviv rimane sotto monitoraggio costante. 

Etihad Airways

Il vettore emiratino ha cancellato i voli tra Abu Dhabi e Tel Aviv almeno fino al 30 giugno. Al momento, tutte le altre rotte nel Golfo sono soggette a variazioni last minute. 

Flydubai

Ha interrotto tutte le operazioni verso Iran, Iraq, Israele e Siria. I voli restano sospesi fino al 30 giugno, con aggiornamenti in tempo reale via app e sito ufficiale.

Le compagnie europee sospendono i voli aerei

Air France-KLM

Air France ha sospeso i voli per Tel Aviv fino al 14 luglio, mentre quelli per l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti resteranno cancellati almeno fino al 24 giugno. KLM, da parte sua, ha prorogato la sospensione di tutti i voli da e per Tel Aviv fino al 1° luglio, e segnalato potenziali disagi per i voli con scalo a Beirut fino al 29 giugno.

Lufthansa Group (inclusi SWISS, Austrian, Brussels Airlines)

Il gruppo tedesco ha cancellato tutte le rotte verso Tel Aviv e Teheran fino al 31 luglio. I voli per Beirut sono sospesi fino al 30 giugno, mentre quelli per Amman ed Erbil sono interrotti fino all’11 luglio. Lufthansa ha inoltre dichiarato che eviterà completamente lo spazio aereo di tutti i paesi direttamente coinvolti nel conflitto.

Iberia e British Airways (IAG Group)

British Airways ha cancellato i voli per Tel Aviv fino al 31 luglio, mentre le rotte per Amman e Bahrein sono sospese fino al 30 giugno. I collegamenti per Dubai e Doha sono stati soppressi dopo gli attacchi statunitensi su Teheran. Iberia Express ha cancellato i voli per Tel Aviv fino al 30 giugno e ha sospeso anche i voli per Doha.

ITA Airways

La compagnia italiana ITA Airways ha comunicato la sospensione totale dei voli per Tel Aviv fino al 31 luglio, includendo anche i collegamenti previsti per il 1° agosto. Quelli per altre destinazioni nel Golfo sono al momento operativi, ma soggetti a valutazione continua.

Voli cancellati dalle compagnie aeree extraeuropee

Air Canada

Ha sospeso il volo giornaliero da Toronto a Dubai dal 18 giugno e avvisa che la cancellazione potrebbe estendersi. I passeggeri vengono riprotetti in codeshare via Europa, quando disponibili.

American Airlines

Offre modifiche gratuite per i biglietti da/per Doha con date comprese tra il 19 giugno e il 20 luglio. I voli su Tel Aviv sono considerati ad alto rischio, con possibilità di ulteriori cancellazioni.

United Airlines

Ha comunicato che i voli per Dubai sono sospesi fino al 3 luglio, mentre quelli su Tel Aviv resteranno cancellati almeno fino al 1° agosto. In entrambi i casi, sono previsti rimborsi e riprotezioni gratuite verso altre capitali europee.

Compagnie aeree: cancellazione voli e rotte sospese

  • Aegean Airlines: voli per Tel Aviv sospesi fino al 12 luglio; Amman, Beirut ed Erbil fino al 28 giugno.
  • Wizz Air: voli cancellati su Tel Aviv e Amman fino al 15 settembre; evitato lo spazio aereo israeliano, siriano, iraniano e iracheno.
  • Transavia: Parigi-Beirut sospesi fino al 30 giugno; Parigi-Tel Aviv chiusi fino al 7 settembre.
  • Pegasus Airlines: collegamenti cancellati per Iraq, Giordania e Libano fino al 30 giugno; Iran sospeso fino al 30 luglio.
  • Turkish Airlines: nessun volo disponibile per Baghdad, Damasco e Teheran fino al 1 luglio.
  • EgyptAir: tutti i collegamenti dal Cairo verso il Golfo sospesi a tempo indeterminato.

Deviazioni aeree e GPS spoofing: sicurezza in bilico

Con lo spazio aereo russo e ucraino già inaccessibile, le tratte via Medio Oriente erano divenute fondamentali per collegare Europa e Asia. Ora, le compagnie devono deviare:

  • A nord, passando per il Mar Caspio
  • A sud, sorvolando Egitto e Arabia Saudita

Queste deviazioni implicano tempi di volo più lunghi, aumento dei costi di carburante e maggiore esposizione a rischi informatici. Secondo Flightradar24, c’è stato un aumento «drammatico» di spoofing GPS nell’area del Golfo. La società svizzera SkAI ha contato oltre 150 velivoli colpiti da interferenze in 24 ore.

Continua a leggere: Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati

  • voli cancellati
  • voli
  • guerra
  • Iran
  • USA
  • Emirates
  • qatar
  • compagnia aerea

Continua a leggere

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
AEREO
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
Indagini e dettagli dell’incidente a Orio al Serio
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
AEREO
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
Ecco cosa sappiamo
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
AEREO
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
Previsti ritardi, deviazioni e cancellazioni di voli per tutta la mattina
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata