• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati

Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania

Marta Bettini
14 Giugno 2025
  • copiato!

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati dopo la chiusura dello spazio aereo su Iran, Israele, Iraq e Giordania per l’attacco israeliano contro l’Iran che ha provocato il caos nei cieli. Migliaia di voli cancellati, passeggeri bloccati e

Iran e Israele: voli cancellati e rotte aeree interrotte

Dopo l’attacco missilistico lanciato da Israele contro obiettivi in Iran, il 13 giugno 2025, la regione mediorientale è precipitata in una nuova emergenza aerea. I principali Paesi coinvolti – Iran, Israele, Iraq e Giordania – hanno chiuso lo spazio aereo, generando cancellazioni e dirottamenti di decine di voli commerciali.

L’impatto è immediato e globale: migliaia di passeggeri risultano bloccati negli scali di transito, mentre le compagnie aeree sospendono i collegamenti con tutta l’area. L’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv è chiuso fino a nuovo avviso, e si teme un’escalation militare che potrebbe prolungare la crisi.

Aeroporti chiusi e voli cancellati: la situazione a Tel Aviv e Teheran

  • A Tel Aviv, El Al Airlines e Israir hanno sospeso tutte le operazioni.
  • Diversi aerei sono stati spostati all’estero per motivi di sicurezza.
  • Emirates, Air France, Delta e Etihad hanno bloccato o dirottato i voli da e per Israele.
  • In Iran, l’aeroporto di Teheran ha cancellato almeno 16 voli e chiuso tutte le operazioni in entrata e uscita.

Anche l’Iraq ha sospeso il traffico aereo su tutto il territorio, inclusa la rotta cruciale tra Europa e Asia che passa sopra Iran e Iraq. La chiusura di questi corridoi rappresenta un grave danno per la logistica internazionale.

Dirottamenti verso aeroporti alternativi: il caso di Cipro e Azerbaigian

Molti voli in transito nella regione al momento dell’attacco sono stati dirottati verso aeroporti sicuri:

  • A Baku, in Azerbaigian, sono atterrati d’urgenza oltre 10 voli internazionali, tra cui quelli operati da Turkish Airlines, Etihad, Air Arabia e FlyDubai.
  • A Cipro, 29 voli sono stati deviati: 20 a Larnaca e 9 a Pafos, con oltre 2.400 passeggeri coinvolti. Le autorità locali hanno disposto l’accoglienza alberghiera per i passeggeri bloccati.

Le compagnie aeree che hanno sospeso i voli

L’escalation militare ha costretto le compagnie a prendere decisioni drastiche. Ecco l’elenco aggiornato delle compagnie che hanno sospeso, cancellato o deviato i voli nella regione:

Compagnie regionali e intercontinentali:

  • Emirates: voli cancellati da/per Iraq, Giordania, Libano e Iran.
  • Etihad Airways: cancellazioni e ritardi su più rotte.
  • Qatar Airways: sospesi voli per Iran, Iraq e Damasco.
  • Flydubai: voli sospesi per Amman, Beirut, Damasco, Iran e Israele.
  • Turkish Airlines / AJet: sospesi voli per Iran, Iraq, Siria, Giordania.
  • Arkia: voli da/per Israele sospesi.
  • Israir: voli cancellati fino al 15 giugno, evacuazione della flotta da Tel Aviv.
  • El Al: sospensione completa dei voli da e per Israele.

Compagnie internazionali:

  • Lufthansa Group: sospesi voli per Teheran e Tel Aviv, evitato spazio aereo iraniano, iracheno, israeliano.
  • Air France-KLM: voli per Tel Aviv e Teheran sospesi fino a fine mese.
  • Air India: voli intercontinentali deviati o cancellati.
  • British Airways: voli sospesi nell’area.
  • Delta Air Lines: voli per Tel Aviv sospesi fino al 30 agosto.
  • United Airlines: voli Newark–Tel Aviv sospesi fino al 1 luglio.
  • Wizz Air: sospesi i voli per Tel Aviv per 72 ore.
  • Ryanair: voli cancellati per Israele fino al 31 agosto.
  • Tarom: voli sospesi verso Tel Aviv, Beirut, Amman.
  • Aeroflot: voli cancellati tra Mosca e Teheran.
  • airBaltic: sospesi voli per Tel Aviv fino al 23 giugno.
  • Aegean Airlines: cancellati voli verso Tel Aviv, Beirut, Amman, Erbil.

I consigli dei governi guerra in Iran e Israele

Molti governi europei hanno aggiornato gli avvisi di viaggio:

  • Il Foreign Office britannico sconsiglia qualsiasi viaggio in Iran, segnalando rischi di detenzione per i cittadini con doppia cittadinanza.
  • Il Ministero degli Esteri spagnolo ribadisce l’invito a non recarsi in Iran in nessuna circostanza.
  • Romania e Bulgaria esortano i connazionali a lasciare l’Iran al più presto e a segnalare la propria presenza alle ambasciate locali.

Le autorità invitano i viaggiatori a consultare i siti ufficiali, contattare le compagnie aeree e stipulare assicurazioni di viaggio complete in caso di emergenze.

La guerra tra Iran e Israele ha avuto un immediato impatto globale sul traffico aereo. Con le principali rotte interrotte e le compagnie in difficoltà, la situazione rimane incerta. È fondamentale seguire le evoluzioni attraverso fonti ufficiali, pianificare con attenzione gli spostamenti e valutare l’opzione di rimborso o riprogrammazione dei voli.

Continua a leggere: Voli, nuove regole Ue su rimborso, cancellazione, ritardo, bagaglio e riprotezione: cosa cambia per i passeggeri

  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele

Continua a leggere

I porti italiani negli scenari di guerra: investimenti per le vie di accesso e infrastrutture a duplice uso
PORTI
I porti italiani negli scenari di guerra: investimenti per le vie di accesso e infrastrutture a duplice uso
Le infrastrutture a duplice uso servono a scopi sia civili che militari
Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea
AEREO
Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea
Tutti i dettagli dei voli sospesi per compagnia aerea
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata