• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana
AEREO

Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana

Le indagini sul blocco del traffico aereo con 320 voli coinvolti

Marta Bettini
1 Luglio 2025
  • copiato!

Sabato 28 giugno 2025, un guasto tecnico al sistema radar presso il Centro di Controllo d’Area di Milano (ACC) ha causato un’interruzione temporanea del traffico dei voli aerei nel Nord-Ovest dell’Italia.

Enac ha avviato un’indagine per verificare le cause e prevenire futuri incidenti.

Dalle 20:20 alle 22:20 di sabato 28 giugno 2025, circa 320 voli in partenza o in arrivo sono stati bloccati o dirottati, a causa del gusto radar, in attesa del ripristino del radar e delle condizioni di sicurezza.

A determinare il guasto del radar forse un’avaria alla rete di trasmissione dati radar. Il disservizio ha coinvolto sia il collegamento principale sia quello di backup della rete ENET, che garantisce la connettività tra i centri operativi del traffico aereo ENAV.

Indagine Enac sul guasto radar, risultati entro la settimana

Il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, ha annunciato l’avvio di un’indagine tecnica interna per comprendere a fondo le cause del guasto radar e prevenire futuri incidenti. L’indagine serve per capire le origini dell’avaria e attuare le azioni atte a scongiurare il ripetersi del problema.

Le misure tempestive attuate dopo il gusto radar hanno garantito la sicurezza dei passeggeri. Enac come Autorità di vigilanza sta conducendo le opportune verifiche tecniche. I risultati dell’indagine Enac sono attesi entro la settimana.

Intervento ENAV e il ripristino dei servizi

Dopo il guasto del radar, ENAV ha attivato subito il sistema di emergenza satellitare basato su un provider alternativo, riuscendo così a mantenere il controllo dei voli già presenti nello spazio aereo.

Tuttavia, nel rispetto degli standard internazionali di sicurezza, impossibile autorizzare nuovi decolli o ingressi nello spazio aereo interessato durante le due ore critiche.

Alle 22:20, la capacità operativa dei voli è tornata al 50%, e alle 23:45 il guasto radar è stato completamente ripristinato. I sistemi tecnologici del centro di Milano, progettati con criteri di ridondanza e affidabilità, hanno confermato la loro robustezza anche in condizioni critiche.

Continua a leggere: Voli cancellati e dirottati per guasto radar negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova

  • enac
  • enav
  • guasto
  • radar
  • voli
  • voli cancellati
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
AEREO
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
Nei prossimi mesi calendario, soluzioni alternative, modalità di rimborso e riprotezione per i voli cancellati
Voli da Ancona in continuità territoriale: ecco le tre compagnie in gara
AEREO
Voli da Ancona in continuità territoriale: ecco le tre compagnie in gara
Le compagnie aeree DAT, Sky Alps e Volotea si contendono le rotte per Roma, Milano e Napoli
Sciopero aerei 10 luglio 2025 con orari, aeroporti e voli garantiti
AEREO
Sciopero aerei 10 luglio 2025 con orari, aeroporti e voli garantiti
Tutte le fasce orarie dei voli garantiti da ENAC.
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata