• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fiumicino, maglia nera per i ritardi
AEREO

Fiumicino, maglia nera per i ritardi

Redazione T-I
8 Marzo 2010
  • copiato!

Forte reazione delle associazioni dei consumati alla classifica stilata da Eurocontrol che pone l’aeroporto di Fiumicino tra i peggiori in Europa sul fronte dei ritardi. “Adiconsum da più di un anno – dichiara Pietro Giordano, segretario nazionale – denuncia gli innumerevoli disservizi che il maggiore aeroporto italiano riesce ad accumulare con pesanti ricadute sui consumatori, siano essi passeggeri o turisti.All’aumento delle tariffe – secondo l’Adiconsum – non fa riscontro il miglioramento dei servizi: continuano ritardi, annullamenti dei voli, overbooking, perdita dei bagagli, fallimenti di compagnie low cost. “Tutto ciò – continua Giordano – avviene senza che si trovi una soluzione per risarcire i consumatori. Da mesi proponiamo un Fondo paritetico capace di risarcire passeggeri e turisti. Fondo tra le associazioni dei consumatori e le associazioni degli imprenditori del volo, sotto il diretto controllo dell’Enac, alimentato con quote minime a carico degli handling e delle compagnie aeree.

Anche l’Adoc va notare che Fiumicino è tra gli scali più cari d’Europa anche per i servizi esterni come parcheggi e taxi. “L’analisi di Eurocontrol conferma quanto l’Adoc va affermando da tempo, Fiumicino è lo scalo dei disservizi – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – e la maglia nera gli viene assegnata non solo per i ritardi dei voli, ma anche per i prezzi da capogiro dei servizi esterni e per il ritardo al ritiro bagagli”. L’Adoc ritene “necessario in primo luogo individuare standard qualitativi nella carta dei servizi, che dovrebbe essere discussa con i rappresentanti dei consumatori e introdurre la procedura di conciliazione per una rapida ed economica soluzione delle controversie. Le criticità e disservizi dello scalo romano sono ormai strutturali, ma peggiorano sensibilmente nei periodi di maggiore mobilità, quali feste e vacanze. Roma, l’Italia e il Mediterraneo stesso non meritano un aeroporto in queste condizioni”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
Scoperta maxi evasione aerotaxi a Cagliari
Regole
Scoperta maxi evasione aerotaxi a Cagliari
Di oltre 22mila euro le sanzioni comminate
24 Maggio 2023
  • aeroporto di Cagliari
  • aerotaxi
Fly Future 2023: nuove opportunità di lavoro da aviazione e spazio
AEREO
Fly Future 2023: nuove opportunità di lavoro da aviazione e spazio
Torna l'evento di orientamento e informazione a Roma nei giorni 23 e 24 maggio
19 Maggio 2023
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Infrastrutture
Arrivano in Italia i droni per controllare le strade, ecco dove sono utilizzati
Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia
10 Maggio 2023
  • autostrade
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario