• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO

ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna

Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano

Marta Bettini
19 Giugno 2025
  • copiato!

Il 19 giugno 2025 si è ufficialmente insediato Alexander D’Orsogna come nuovo Direttore Generale dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), segnando l’inizio di una nuova fase per l’ente regolatore del trasporto aereo italiano. La cerimonia di insediamento si è svolta nella nuova sede ENAC di Roma alla presenza delle più alte cariche istituzionali del settore.

Tra i presenti, il Presidente ENAC Pierluigi Di Palma, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, il Capo di Gabinetto del MIT Alfredo Storto, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Revisori, nonché dirigenti e personale dell’Ente.

ENAC: ruolo strategico per il futuro del trasporto aereo

Durante la cerimonia, il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna ha sottolineato la centralità dell’ENAC in un contesto di profondo cambiamento del trasporto aereo nazionale e internazionale.

Le sfide che attendono ENAC richiedono visione, rigore e la capacità di rafforzare e consolidare il ruolo dell’Ente, che è presidio di legalità, sicurezza e garanzia dei diritti dei passeggeri.

Parole accolte con favore da tutto il settore, che guarda con interesse alla nomina di D’Orsogna, figura con esperienza internazionale e forte propensione all’innovazione e alla mobilità aerea sostenibile.

Presidente ENAC Pierluigi Di Palma

Il Presidente Pierluigi Di Palma ha descritto la nomina come un investimento strategico per il futuro dell’aviazione civile italiana. Sottolineando come la figura di D’Orsogna sia perfettamente in linea con gli obiettivi dell’ente. La sua esperienza internazionale e il suo impegno nel promuovere una mobilità aerea moderna e sostenibile sono pienamente coerenti con la missione di ENAC.

Il sostegno delle istituzioni e degli aeroporti italiani

Anche il Viceministro Rixi e il Presidente Deidda hanno ribadito il ruolo dell’ENAC. Sottolineano la necessità di una governance solida e innovativa per affrontare le trasformazioni che interessano il comparto aereo, tra digitalizzazione, sostenibilità e competitività internazionale.

A nome del settore aeroportuale, è intervenuto Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti, che ha espresso pieno sostegno alla nuova guida dell’ente. Certo che il Direttore D’Orsogna porterà avanti con impegno e professionalità le sue nuove responsabilità, contribuendo a rafforzare l’intero comparto dell’aviazione. Assaeroporti conferma la massima collaborazione con l’ENAC.

Chi è Alexander D’Orsogna

Alexander D’Orsogna vanta un solido background nel settore dell’aviazione e dei trasporti, con incarichi di prestigio a livello europeo e una visione orientata allo sviluppo di una mobilità aerea digitale, sicura e sostenibile. La sua nomina arriva in un momento cruciale, con l’Italia impegnata a rafforzare il proprio ruolo nei cieli d’Europa.

ENAC: innovazione, sicurezza e diritti dei passeggeri

Con il nuovo Direttore Generale, l’ENAC si prepara a una nuova stagione di riforme e iniziative. L’obiettivo è consolidare la leadership dell’Ente nel garantire la sicurezza del volo, la legalità nelle operazioni e i diritti dei passeggeri. L’ENAC intende promuovere investimenti e innovazione nel settore del trasporto aereo.

Il mandato di D’Orsogna è orientato a una governance trasparente e inclusiva. Segna un punto di svolta per l’aviazione civile italiana, chiamata ad affrontare transizione ecologica, digitalizzazione e nuove sfide geopolitiche.

Continua a leggere: Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova

  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione

Continua a leggere

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
AEREO
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
Nei prossimi mesi calendario, soluzioni alternative, modalità di rimborso e riprotezione per i voli cancellati
Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana
AEREO
Guasto radar e voli bloccati, indagine Enac, risultati in settimana
Le indagini sul blocco del traffico aereo con 320 voli coinvolti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata