• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO

Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo

Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati

Marta Bettini
18 Giugno 2025
  • copiato!

Il sindacato Fit Cisl ha espresso forte contrarietà rispetto al recente rinnovo del Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori, segnalando la questione ad Assaeroporti e ad Aeroporti 2030, e per conoscenza ai livelli istituzionali competenti. Secondo il sindacato, l’accordo è penalizzante sia sul piano economico sia normativo.

“Il rinnovo è fortemente penalizzante per lavoratrici e lavoratori, sia dal punto di vista economico che normativo.”

Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: 30 mesi di diritti cancellati

Nel mirino del sindacato Fit-Cisl c’è la scelta di non riconoscere alcun effetto retributivo, contributivo e previdenziale per il periodo compreso tra il 31 dicembre 2022 (scadenza naturale del precedente contratto) e il 30 luglio 2025 (data effettiva di decorrenza del nuovo accordo).

“L’impatto economico di questa scelta è devastante: si determinano infatti gravi e irreparabili perdite salariali per circa 10.000 operatori del comparto aeroportuale penalizzati – per decisione unilaterale – da mancati effetti retributivi, contributivi e previdenziali dovuti per l’intero periodo non considerato e riconosciuto nel rinnovo.”

La Fit-Cisl sottolinea che il nuovo Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: “Cancella arbitrariamente 30 mesi di diritti contrattuali – nel merito e nel metodo – senza riconoscere un’equa e adeguata copertura economica o indennizzo a titolo risarcitorio.”

Sindacato Fit-Cisl: “Accordo bloccante, impugnabile e senza copertura giuridica”

Secondo il sindacato, il rinnovo del Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori rappresenta un precedente pericoloso per la contrattazione collettiva in Italia, oltre a bloccare la crescita salariale dei lavoratori aeroportuali.

“Contribuisce a bloccare e ritardare la crescita degli stipendi dei lavoratori aeroportuali italiani che, al momento, appaiono fra i più bassi rispetto a quelli dei colleghi degli altri paesi; apre un pericoloso precedente per via del mancato rinnovo dei contratti nei tempi previsti dagli accordi interconfederali; appare, a tutti gli effetti, priva di copertura giuridica e potenzialmente impugnabile dinanzi alle sedi opportune, incluse quelle giudiziarie e istituzionali.”

Conformità del Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori

La Fit-Cisl lancia ora un appello urgente affinché le associazioni datoriali avviino un confronto diretto con le organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto.

“Per queste ragioni la Fit-Cisl chiede alle associazioni datoriali di settore di avviare in tempi rapidissimi un confronto, coinvolgendo le organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl Trasporto Aereo, al fine di rendere l’intesa conforme alle disposizioni dell’Accordo Interconfederale del 15 aprile 2009, ripristinando i diritti economici e contrattuali dei lavoratori aeroportuali per l’intero periodo intercorrente tra la scadenza e il rinnovo del Ccnl di settore.”

In conclusione, il Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori si conferma oggi un terreno di scontro decisivo per la tutela dei lavoratori aeroportuali italiani, con la Fit-Cisl in prima linea per difendere retribuzioni, contributi e diritti sospesi da oltre due anni.

Continua a leggere: Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 

  • ccnl
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • voli
  • sciopero aerei

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Caldo estremo e autisti autotrasporto, le tutele nel CCNL
CAMION
Caldo estremo e autisti autotrasporto, le tutele nel CCNL
Ecco quali sono le tutele previste dal Contratto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata