• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporto Aereo: Confael, conferma nuove assunzioni in AviaRoma entro fine anno
Compagnie

Trasporto Aereo: Confael, conferma nuove assunzioni in AviaRoma entro fine anno

Dai piani della nuova compagnia una svolta nel settore dell’Aviazione Italiana

Marta Bettini
21 Luglio 2023
  • copiato!

“La Confael Trasporto Aereo esprime soddisfazione per la conferma di nuove assunzioni entro la fine dell’anno annunciate dalla nuova compagnia aerea AviaRoma”. 

Lo afferma, in una nota, il Responsabile del Trasporto Aereo della Confael, Mario Clemente sottolineando che “la comparsa di AviaRoma nel mercato rappresenta una nuova opportunità di lavoro per molti professionisti del nostro settore”.

Clemente riconosce l’importanza di queste assunzioni, “poiché – dice – offre nuove possibilità di impiego alle numerose professionalità in cerca di una migliore collocazione professionale.

In qualità di rappresentanti dei lavoratori, monitoreremo attentamente la situazione presso AviaRoma.

Le garanzie del CEO Robert Paltrinieri, che nel 2020 tentò il salvataggio di Alitalia con 1,5 Mld, lasciano presagire che le condizioni di lavoro dei dipendenti siano eque e rispettose dello statuto dei lavoratori”. 

Nota positiva anche la possibilità che il personale potrà scegliere di passare alla nuova società ferroviaria che coprirà l’alta velocità dalle 18 alle 6 del mattino grazie all’acquisto della stessa proprietà di 20 vagoni ex Frecciabianca, attualmente in fase di ristrutturazione. Il primo volo della nuova compagnia, invece, è previsto ad ottobre nel microraggio e nella primavera del 2024 con il lungo raggio.

Il sindacalista ricorda che “l’obiettivo primario del nostro sindacato è sempre quello di tutelare gli interessi dei lavoratori e di promuovere un ambiente lavorativo sano, sicuro e remunerativo: Il Welfare aziendale che abbiamo ricevuto da AviaRoma prevede cure, servizi alla persona alla famiglia e convenzioni per i suoi tutti i suoi dipendenti. Le selezioni sono ancora in corso a Roma e c/o la sede di Zugliano (VI) ed i primi voli sono programmati per ottobre prossimo”.

  • lavoro

Continua a leggere

Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Compagnie
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Il Giudice dichiara la sussistenza di un trasferimento di ramo d’azienda tra Alitalia e Ita Airways
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
Compagnie
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
La compagnia aerea investe 10 milioni di euro nella Aircraft Engineering Academy (AEA) per studenti di meccanica e ingegneria
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
LOGISTICA
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
Presentato a Roma il nuovo rapporto Randstad "Trasformazioni del settore e delle professioni nella LOGISTICA"
Liguria: nuove opportunità per lavorare a bordo delle navi Costa Crociere
NAVE
Liguria: nuove opportunità per lavorare a bordo delle navi Costa Crociere
Attivati due nuovi corsi ITS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) dedicati alla formazione di professionisti altamente qualificati
Ryanair: 10 nuove rotte internazionali e 60 nuovi posti di lavori a Milano per l’inverno 2023
Compagnie
Ryanair: 10 nuove rotte internazionali e 60 nuovi posti di lavori a Milano per l’inverno 2023
Per celebrare le 10 nuove rotte per Milano Ryanair ha lanciato una promozione in vigore per 2 giorni con tariffe…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Istituzioni
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Ecco le motivazioni e il testo del provvedimento emesso nei confronti della compagnia aerea
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • voli
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • ministero dei trasporti
  • voli
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Il progetto italiano, finanziato dall'Unione Europea, per la realizzazione di una filiera integrata per produzione, stoccaggio, trasporto e utilizzo dell'idrogeno
19 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • idrogeno
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
20 Settembre 2023
  • colonnine di ricarica
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • ministero dei trasporti
  • voli