• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ita Airways: il presidente Altavilla si dimette. Via libera dal Mef all’aumento di capitale da 400 milioni
Compagnie

Ita Airways: il presidente Altavilla si dimette. Via libera dal Mef all’aumento di capitale da 400 milioni

Redazione
9 Novembre 2022
  • Ita Airways

Il presidente di Ita Airways Alfredo Altavilla ha comunicato al ministero dell’Economia e delle Finanze le sue dimissioni dalla carica, alla vigilia dell’assemblea degli azionisti della compagnia. Recentemente al presidente erano state revocate tutte le deleghe operative per la privatizzazione. La lettera di dimissioni è accompagnata dalla richiesta di manleva, con la rinuncia di una qualsiasi azione di responsabilità da parte del MEF e la richiesta di un risarcimento.

Nel corso dell’assemblea straordinaria dei soci è arrivato il via libera del Ministero dell’Economia all’aumento di capitale da 400 milioni per la controllata e alle modifiche statutarie che consentiranno l’azzeramento del board in presenza di dimissioni di più della metà dei membri del cda.

Il nuovo statuto prevede che il Cda potrà avere un numero minimo di 3 consiglieri (dagli attuali 7) mentre il numero massimo resta di 9 membri. L’attuale board resterà in carica fino alla prossima assemblea ordinaria già convocata per martedì prossimo 15 novembre, quando decadrà ufficialmente il cda e il Tesoro dovrebbe presentare la lista dei nuovi membri del consiglio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
Regole
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
C’è fermento intorno alla data X, quella fissata per lo stop ai motori endotermici al 2035. E, nelle sedi delle…
24 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Cargo Aereo
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Il presidente dell'Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC),…
24 Marzo 2023