• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Alitalia: la Commissione Ue approva aiuto del Governo italiano per compensare le perdite subite a causa della pandemia
Compagnie

Alitalia: la Commissione Ue approva aiuto del Governo italiano per compensare le perdite subite a causa della pandemia

Redazione T-I
8 Settembre 2020
  • copiato!

La Commissione europea ha stabilito che l’aiuto di 199,45 milioni di euro che l’Italia intende concedere ad Alitalia è compatibile con le norme dell’Ue in materia di aiuti di Stato. La misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti a causa della pandemia da Coronavirus.

“Questa misura consentirà all’Italia di compensare Alitalia per i danni subiti a causa delle restrizioni di viaggio, necessarie per limitare la diffusione del coronavirus – ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza –. Il settore dei trasporti aerei è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia di Coronavirus. Da parte nostra, noi continuiamo a collaborare con gli Stati membri alla ricerca di soluzioni praticabili per sostenere le imprese in questi tempi difficili, in linea con le norme dell’Ue. Contemporaneamente, le nostre indagini sulle misure di sostegno concesse in passato ad Alitalia sono sempre in corso e rimaniamo in contatto con le autorità italiane per essere aggiornati sui loro piani e sulla conformità di questi ultimi con le norme dell’Ue”.

L’Italia ha notificato alla Commissione una misura di aiuto per compensare Alitalia per i danni subiti dal 1º marzo al 15 giugno 2020, derivanti dalle misure di contenimento e dalle restrizioni di viaggio introdotte dall’Italia e da altri Paesi di destinazione per limitare la diffusione del coronavirus. La misura di auto avrà la forma di una sovvenzione diretta sulla base della stima dei danni che la compagnia aerea ha subito direttamente durante tale periodo.
Sulla base del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), che consente alla Commissione di approvare gli aiuti che gli Stati membri concedono a imprese o settori specifici per ovviare ai danni direttamente arrecati da eventi eccezionali, la Commissione ritiene che la pandemia di Coronavirus possa essere considerata, appunto, un evento eccezionale e imprevedibile, caratterizzato da un impatto economico significativo. Pertanto, gli interventi eccezionali dello Stato membro per compensare i danni causati dalla pandemia risultano giustificati.

La Commissione ha constatato che la misura italiana compenserà i danni subiti da Alitalia che sono direttamente imputabili alla pandemia di coronavirus, concludendo inoltre che la misura è proporzionata, in quanto la compensazione non supera quanto necessario per ovviare ai danni.
Su tale base, la Commissione ha concluso che la misura italiana di compensazione dei danni è conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Nuovo volo Wizz Air da Roma a Baku (Azerbaigian)
Compagnie
Nuovo volo Wizz Air da Roma a Baku (Azerbaigian)
La nuova rotta unica è attiva tutto l'anno
2 Maggio 2023
American Airlines: volo diretto Roma-Dallas tutto l’anno
Compagnie
American Airlines: volo diretto Roma-Dallas tutto l’anno
Unica sospensione prevista nei mesi di gennaio e febbraio 2024
26 Aprile 2023
De Vincenti nuovo presidente di Azzurra Aeroporti
AEREO
De Vincenti nuovo presidente di Azzurra Aeroporti
Il manager è stato nominato dall'assemblea della società che fa parte del gruppo Mundys
17 Aprile 2023
12 aeromobili della Famiglia A320neo per Azerbaijan Airlines
Compagnie
12 aeromobili della Famiglia A320neo per Azerbaijan Airlines
A320neo incorpora le più recenti tecnologie tra cui i motori di nuova generazione e Sharklet
6 Aprile 2023
Wizz Air: nuovo collegamento Napoli-Riyadh
Compagnie
Wizz Air: nuovo collegamento Napoli-Riyadh
La nuova rotta è attiva tutto l'anno con voli bisettimanali
3 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti