• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Airitaly: continua la mobilitazione dei lavoratori
Compagnie

Airitaly: continua la mobilitazione dei lavoratori

Redazione T-I
27 Luglio 2020
  • copiato!

Il prossimo 29 luglio riprenderà la mobilitazione di tutti i 1500 Lavoratori di Airitaly, con una manifestazione sotto la sede del ministero del Lavoro. La liquidazione “in bonis” dell’azienda, avviata nel mese di febbraio, prevede la ripresa della procedura di licenziamento collettivo per tutti i lavoratori già dal prossimo 17 agosto, a meno che Airitaly non rientri nel provvedimento di “sospensione dei licenziamenti”, attualmente all’esame del governo.
Al momento però – sottolineano Filt-Cigl, Uiltrasporti, Ugl TA in una nota – non è stato attivato alcun ammortizzatore sociale per i lavoratori di Airitaly, sebbene inizialmente previsto dal Decreto Cura Italia, e tanto meno è stato delineato o predisposto un piano per una soluzione “industriale” che garantisca la rioccupazione di tutti i lavoratori in forza, fra personale di volo, terra e manutenzione. Le OOSS – prosegue la nota – chiedono “l’attivazione della CIGS, come previsto dal decreto, al fine di garantire, in prima istanza, una continuità di reddito ai lavoratori e l’apertura di un tavolo di crisi con tutte le istituzioni coinvolte, Governo e Regioni Lombardia e Sardegna, per individuare la soluzione industriale più idonea al fine di garantire un futuro occupazionale ai 1500 lavoratori e le loro famiglie”.
La riforma e il riassetto delle regole del Trasporto aereo, varate dal Governo – sottolineano le OSS – rappresentano un’opportunità per rilanciare e far ripartire un settore cruciale per un paese avanzato come il nostro e le professionalità di alto profilo, presenti in Airitaly, nei vari settori, sono indispensabili, in qualsiasi ambito si voglia muovere tale riassetto e ristrutturazione di settore. Tuttavia il silenzio delle istituzioni sulla crisi di Airitaly è assordante e preoccupante. I lavoratori – conclude la nota – non staranno in silenzio ad aspettare che cali il velo tragico del licenziamento sul loro futuro e quello di 1500 famiglie. La loro voce si farà sentire “forte e chiara”!

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Nuovo volo Wizz Air da Roma a Baku (Azerbaigian)
Compagnie
Nuovo volo Wizz Air da Roma a Baku (Azerbaigian)
La nuova rotta unica è attiva tutto l'anno
2 Maggio 2023
American Airlines: volo diretto Roma-Dallas tutto l’anno
Compagnie
American Airlines: volo diretto Roma-Dallas tutto l’anno
Unica sospensione prevista nei mesi di gennaio e febbraio 2024
26 Aprile 2023
De Vincenti nuovo presidente di Azzurra Aeroporti
AEREO
De Vincenti nuovo presidente di Azzurra Aeroporti
Il manager è stato nominato dall'assemblea della società che fa parte del gruppo Mundys
17 Aprile 2023
12 aeromobili della Famiglia A320neo per Azerbaijan Airlines
Compagnie
12 aeromobili della Famiglia A320neo per Azerbaijan Airlines
A320neo incorpora le più recenti tecnologie tra cui i motori di nuova generazione e Sharklet
6 Aprile 2023
Wizz Air: nuovo collegamento Napoli-Riyadh
Compagnie
Wizz Air: nuovo collegamento Napoli-Riyadh
La nuova rotta è attiva tutto l'anno con voli bisettimanali
3 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari