• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO

Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings

Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost

Marta Bettini
13 Giugno 2025
  • copiato!

Svelate le compagnie aeree più sicure al mondo per il 2025 dalle valutazioni annuali di AirlineRatings, punto di riferimento globale per la sicurezza e i prodotti del trasporto aereo.

Analizzando ben 385 compagnie aeree internazionali, AirlineRatings ha stilato la top 25 delle compagnie aeree full-service e la top 25 delle compagnie aeree low-cost con le migliori performance in termini di sicurezza, formazione, manutenzione e affidabilità.

Le 25 compagnie più sicure del 2025 (full-service)

Al primo posto si conferma Air New Zealand, che supera di misura Qantas, complice una flotta più giovane. Seguono a pari merito per il terzo posto Cathay Pacific, Qatar Airways ed Emirates, a conferma dell’eccellenza dei vettori asiatici e mediorientali.

Classifica completa delle compagnie aeree più sicure:

  1. Air New Zealand
  2. Qantas
  3. Cathay Pacific
  4. Qatar Airways
  5. Emirates
  6. Virgin Australia
  7. Etihad Airways
  8. ANA
  9. EVA Air
  10. Korean Air
  11. Alaska Airlines
  12. Turkish Airlines (THY)
  13. TAP Air Portugal
  14. Hawaiian Airlines
  15. American Airlines
  16. SAS
  17. British Airways
  18. Iberia
  19. Finnair
  20. Lufthansa / Swiss
  21. Japan Airlines (JAL)
  22. Air Canada
  23. Delta Airlines
  24. Vietnam Airlines
  25. United Airlines

Tra le novità più rilevanti figurano Iberia e Vietnam Airlines, che fanno il loro debutto in classifica. Tra le assenze più significative si registrano Singapore Airlines e KLM, che mantengono comunque la valutazione di sicurezza massima a sette stelle, ma sono state penalizzate da recenti eventi minori.

Le 25 compagnie aeree low-cost più sicure al mondo nel 2025

Anche le compagnie aeree low-cost sono state valutate, con HK Express che conquista il primo posto grazie a un record impeccabile e l’assenza di incidenti gravi.

Classifica completa delle low-cost più sicure:

  1. HK Express
  2. Jetstar Group
  3. Ryanair
  4. easyJet
  5. Frontier Airlines
  6. AirAsia
  7. Wizz Air
  8. VietJet Air
  9. Southwest Airlines
  10. Volaris
  11. flydubai
  12. Norwegian
  13. Vueling
  14. Jet2
  15. Sun Country Airlines
  16. WestJet
  17. JetBlue Airways
  18. Air Arabia
  19. IndiGo
  20. Eurowings
  21. Allegiant Air
  22. Cebu Pacific
  23. Zipair
  24. SKY Airline
  25. Air Baltic

Tra i cambiamenti principali, l’ingresso in classifica di Zipair, Jet2 e Air Baltic, mentre Spirit Airlines è assente a seguito della dichiarazione di fallimento presentata nel novembre 2024.

Come vengono selezionate le compagnie aeree più sicure?

Le valutazioni di si basano su una combinazione di dati tecnici e opinioni di esperti, inclusi piloti e controllori di volo. I criteri principali includono:

  • Incidenti gravi negli ultimi due anni
  • Età della flotta
  • Dimensione della flotta
  • Tasso di incidenti e numero di vittime
  • Redditività e stabilità finanziaria
  • Certificazione IOSA
  • Rispetto degli standard ICAO
  • Addestramento e competenza dei piloti

Continua a leggere: Incidente volo aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787

  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo

Continua a leggere

Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Voli da Ancona in continuità territoriale: ecco le tre compagnie in gara
AEREO
Voli da Ancona in continuità territoriale: ecco le tre compagnie in gara
Le compagnie aeree DAT, Sky Alps e Volotea si contendono le rotte per Roma, Milano e Napoli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata