• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cento Boeing 737 per Delta Air Lines
AEREO

Cento Boeing 737 per Delta Air Lines

Redazione T-I
29 Agosto 2011
  • delta air lines
  • copiato!

Delta Air Lines ha ordinato 100 aerei Boeing 737-900ER (consegna prevista tra il  2013 e il 2018) per sostituire gli aeromobili più vecchi, migliorando così la qualità della propria flotta. Forte di 180 posti, dotato di un’autonomia di 3.200 miglia nautiche, il Boeing 737-900ER potrà operare su tutte le rotte nazionali servite dalla compagnia.   
La consegna dei primi 12 aeromobili ordinati da Delta è prevista per la seconda metà del 2013; ulteriori 19 velivoli saranno consegnati ogni anno a partire dal 2014 fino al 2017; i rimanenti 12 aerei saranno consegnati nel 2018. La dimensione e la tempistica di quest’ ordine permetteranno a Delta di mantenere la spesa annuale fra  1,2 e 1,4 miliardi di dollari nel corso dei prossimi tre anni, e di non avere ripercussioni sulla spesa prevista di 1,2 miliardi di dollari per il 2011 (la compagnia prevede di raggiungere il ripianamento del debito di 10 miliardi di dollari entro il 2013). Grazie all’efficienza nella manutenzione e ae un miglioramento del 15-20% nel consumo di carburante per posto, il Boeing 737-900ER avrà un costo unitario più basso rispetto ai più vecchi Boeing 757, 767 e agli Airbus A320 che andrà a sostituire.  L’aeromobile sarà dotato di motori CFM56-7B prodotti dalla CFM International, una joint venture dell’americana General Electric Co. e della francese Snecma.
Vantaggi per i passeggeri. Il 737-900ER sarà il primo aereo di Delta col sistema “Sky Interior” della Boeing, che prevede più spazio per il bagaglio a mano, una cabina più ampia e più aerata e un sistema di illuminazione a led che offre una vasta gamma di colori. Completata di recente l’installazione dei ‘flat-bed’, poltrone-letto completamente reclinabili, nella Business Elite di tutti i Boeing 777 e 767-400ER.
Questa estate Delta ha iniziato ad offrire la nuova Economy Comfort su più di 160 Boeing 747, 757, 767, 777 e Airbus A330. Allo stesso tempo la compagnia sta investendo anche per migliorare la propria flotta nazionale dotando di tecnologia Wi-Fi tutti gli aeromobili a due classi, migliorando gli interni e installando ulteriori poltrone in prima classe. Delta offrirà il Wi-FI anche su tutta la flotta di 228 aerei regionali a due classi entro la fine del 2011.
L’ attuale investimento di Delta per migliorare i servizi ai passeggeri comprende anche i lavori in corso del  nuovo Terminal 4 all’aeroporto JFK di New York che aprirà nel 2013 e il nuovo Terminal Internazionale Maynard H. Jackson Jr.  ad Atlanta, che aprirà nel 2012. In attesa di approvazione definitiva dell’accordo fra Delta e US Airways per trasferire i diritti di decollo e di atterraggio agli aeroporti di La Guardia a New York e Reagan National a Washington D.C., nei prossimi due anni Delta investirà altri 100 milioni di dollari per ampliare e rinnovare i terminal C e D dell’aeroporto La Guardia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata