• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO

CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio

Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum di 1.800 euro

Marta Bettini
5 Giugno 2025
  • copiato!

Per il contratto CCNL Trasporto Aereo è stato firmato il rinnovo della sezione dedicata ai lavoratori dipendenti dai gestori aeroportuali, con novità economiche e normative di grande rilievo.

L’accordo sul contratto del Trasporto Aereo, raggiunto da Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo, riguarda migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati presso le società di gestione degli aeroporti italiani e prevede un aumento in busta paga fino a 400 euro mensili, lo sblocco degli scatti di anzianità e bonus una tantum di 1.800 euro in arrivo a luglio 2025.

CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga per i dipendenti dei gestori aeroportuali

Con il nuovo contratto CCNL Trasporto Aereo –lavoratori dipendenti dai gestori aeroportuali, i lavoratori ottengono un incremento medio di oltre 400 euro mensili al IV livello, così articolato:

  • 210-240 euro di aumento dei minimi tabellari (100 euro già da luglio)
  • Circa 200 euro in indennità: presenza, sanità integrativa, previdenza, festività, ferie, DPI

Questi aumenti in busta paga del contratto Trasporto Aereo riconoscono il ruolo strategico di chi opera quotidianamente negli aeroporti italiani, spesso in condizioni difficili.

Bonus tantum di 1.800 euro da luglio 2025 nel CCNL Trasporto Aereo

Il rinnovo del contratto CCNL Trasporto Aereo per i dipendenti dei gestori aeroportuali introduce un bonus una tantum di 1.800 euro netti, destinata a tutti i lavoratori interessati:

  • Erogazione: luglio 2025, in un’unica soluzione
  • Finalità: coprire il lungo periodo di vacanza contrattuale
  • Caratteristica: non assoggettata a trattenute previdenziali

Un riconoscimento atteso da anni, che premia la continuità e la professionalità dimostrate anche durante la crisi pandemica.

Scatti di anzianità sbloccati nel CCNL Trasporto Aereo

Il contratto Trasporto Aereo per i dipendenti dei gestori aeroportuali sblocca finalmente gli scatti di anzianità, rimasti fermi per oltre un decennio. Le novità:

  • Riattivazione degli scatti maturati
  • Dimezzamento dei tempi di attestazione
  • Incremento delle progressioni economiche

Sono già in corso richieste di incontri con le aziende per rivalutare gli inquadramenti professionali delle figure chiave nei terminal e nelle aree operative aeroportuali.

Più diritti, tutele e formazione per i lavoratori degli aeroporti

Il nuovo contratto CCNL Trasporto Aereo gestori aeroportuali non si limita agli aspetti economici. Include anche per i lavoratori:

  • Formazione continua e sostegno al diritto allo studio
  • Tutela della salute e della sicurezza
  • Contrasto alle aggressioni sui luoghi di lavoro
  • Pari opportunità e conciliazione vita-lavoro

Un contratto che restituisce centralità e dignità al lavoro negli scali.

Protocollo contro l’esternalizzazione: tutelati i lavoratori aeroportuali

L’accordo introduce un protocollo d’internalizzazione che prevede l’estensione del contratto Trasporto Aereo anche a figure attualmente esternalizzate dai gestori aeroportuali, come:

  • Addetti alla sicurezza aeroportuale
  • Operatori per l’assistenza a passeggeri a ridotta mobilità (PRM)

L’obiettivo è arginare fenomeni di dumping contrattuale e garantire tutele omogenee a chi opera stabilmente all’interno degli aeroporti.

Rilancio della contrattazione aziendale nei gestori aeroportuali

Il rinnovo del CCNL Trasporto Aereo consente ora la ripartenza delle contrattazioni di secondo livello nelle singole società di gestione aeroportuale. Ciò porterà:

  • Ulteriori benefici economici
  • Migliore organizzazione del lavoro
  • Accordi tagliati sulle esigenze dei singoli scali

Il contratto sarà sottoposto a consultazione referendaria tra le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

Prossimi obiettivi: compagnie aeree, ENAV, FAIRO e catering

I sindacati annunciano che, dopo questa importante intesa, proseguiranno le trattative per le altre sezioni del contratto Trasporto Aereo, con priorità a: Compagnie aeree, ENAV, FAIRO, Catering aeroportuale.

Continua a leggere: CCNL Trasporto Aereo: rinnovato il contratto, ecco le novità

  • ccnl
  • contratto nazionale
  • trasporto aereo
  • CCNL Trasporto Aereo
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • bonus
  • busta paga
  • aumenti
  • aeroporto

Continua a leggere

Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento
CAMION
Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento
Servono almeno 50.000 firme certificate perché il testo possa essere esaminato dal Parlamento
Gruppo FS: firmato rinnovo del contratto di lavoro, riconosciuto incremento di 230 euro sui minimi
TRENO
Gruppo FS: firmato rinnovo del contratto di lavoro, riconosciuto incremento di 230 euro sui minimi
L'accordo tutela la sicurezza sul lavoro e gli orari ma anche lo sviluppo delle competenze attraverso la digitalizzazione
Logistica, nuovo contratto appalti per garantire legalità e tutela del lavoro
CAMION
Logistica, nuovo contratto appalti per garantire legalità e tutela del lavoro
Ecco le clausole del nuovo contratto appalti per la logistica
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
CAMION
Autisti mezzi pesanti, protesta per ottenere la pensione anticipata in Spagna
Necessaria per la natura faticosa e usurante del lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
13 Giugno 2025
  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata