CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum di 1.800 euro
Per il contratto CCNL Trasporto Aereo è stato firmato il rinnovo della sezione dedicata ai lavoratori dipendenti dai gestori aeroportuali, con novità economiche e normative di grande rilievo.
L’accordo sul contratto del Trasporto Aereo, raggiunto da Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo, riguarda migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati presso le società di gestione degli aeroporti italiani e prevede un aumento in busta paga fino a 400 euro mensili, lo sblocco degli scatti di anzianità e bonus una tantum di 1.800 euro in arrivo a luglio 2025.
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga per i dipendenti dei gestori aeroportuali
Con il nuovo contratto CCNL Trasporto Aereo –lavoratori dipendenti dai gestori aeroportuali, i lavoratori ottengono un incremento medio di oltre 400 euro mensili al IV livello, così articolato:
- 210-240 euro di aumento dei minimi tabellari (100 euro già da luglio)
- Circa 200 euro in indennità: presenza, sanità integrativa, previdenza, festività, ferie, DPI
Questi aumenti in busta paga del contratto Trasporto Aereo riconoscono il ruolo strategico di chi opera quotidianamente negli aeroporti italiani, spesso in condizioni difficili.
Bonus tantum di 1.800 euro da luglio 2025 nel CCNL Trasporto Aereo
Il rinnovo del contratto CCNL Trasporto Aereo per i dipendenti dei gestori aeroportuali introduce un bonus una tantum di 1.800 euro netti, destinata a tutti i lavoratori interessati:
- Erogazione: luglio 2025, in un’unica soluzione
- Finalità: coprire il lungo periodo di vacanza contrattuale
- Caratteristica: non assoggettata a trattenute previdenziali
Un riconoscimento atteso da anni, che premia la continuità e la professionalità dimostrate anche durante la crisi pandemica.
Scatti di anzianità sbloccati nel CCNL Trasporto Aereo
Il contratto Trasporto Aereo per i dipendenti dei gestori aeroportuali sblocca finalmente gli scatti di anzianità, rimasti fermi per oltre un decennio. Le novità:
- Riattivazione degli scatti maturati
- Dimezzamento dei tempi di attestazione
- Incremento delle progressioni economiche
Sono già in corso richieste di incontri con le aziende per rivalutare gli inquadramenti professionali delle figure chiave nei terminal e nelle aree operative aeroportuali.
Più diritti, tutele e formazione per i lavoratori degli aeroporti
Il nuovo contratto CCNL Trasporto Aereo gestori aeroportuali non si limita agli aspetti economici. Include anche per i lavoratori:
- Formazione continua e sostegno al diritto allo studio
- Tutela della salute e della sicurezza
- Contrasto alle aggressioni sui luoghi di lavoro
- Pari opportunità e conciliazione vita-lavoro
Un contratto che restituisce centralità e dignità al lavoro negli scali.
Protocollo contro l’esternalizzazione: tutelati i lavoratori aeroportuali
L’accordo introduce un protocollo d’internalizzazione che prevede l’estensione del contratto Trasporto Aereo anche a figure attualmente esternalizzate dai gestori aeroportuali, come:
- Addetti alla sicurezza aeroportuale
- Operatori per l’assistenza a passeggeri a ridotta mobilità (PRM)
L’obiettivo è arginare fenomeni di dumping contrattuale e garantire tutele omogenee a chi opera stabilmente all’interno degli aeroporti.
Rilancio della contrattazione aziendale nei gestori aeroportuali
Il rinnovo del CCNL Trasporto Aereo consente ora la ripartenza delle contrattazioni di secondo livello nelle singole società di gestione aeroportuale. Ciò porterà:
- Ulteriori benefici economici
- Migliore organizzazione del lavoro
- Accordi tagliati sulle esigenze dei singoli scali
Il contratto sarà sottoposto a consultazione referendaria tra le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.
Prossimi obiettivi: compagnie aeree, ENAV, FAIRO e catering
I sindacati annunciano che, dopo questa importante intesa, proseguiranno le trattative per le altre sezioni del contratto Trasporto Aereo, con priorità a: Compagnie aeree, ENAV, FAIRO, Catering aeroportuale.
Continua a leggere: CCNL Trasporto Aereo: rinnovato il contratto, ecco le novità