• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture
AEREO

Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture

Limite al costo dei voli per le tratte aeree verso le isole e le zone meno collegate

Marta Bettini
15 Maggio 2025
  • copiato!

Misure contro il caro voli nella bozza del Decreto Infrastrutture. Il Governo introduce un limite per il costo dei voli per le tratte aeree verso le isole e le zone meno collegate.

Nella bozza del Decreto Infrastrutture, l’articolo 12 contiene una novità attesa da tempo: un tetto massimo per il costo del volo applicabile su tratte soggette a oneri di servizio pubblico, come quelle verso Sicilia, Sardegna, Trieste, Ancona, Crotone e Reggio Calabria, ma anche le isole minori come Lampedusa e Pantelleria.

Costo voli, quando scatta il tetto massimo

Secondo quanto stabilito nella nuova formulazione dell’articolo 2 del decreto-legge 104/2023 (convertito nella legge 136/2023), l’amministrazione competente potrà fissare un limite di costo massimo per i voli nei seguenti casi:

  • aumento anomalo dei prezzi dovuto alla stagionalità (soprattutto estiva)
  • eventi straordinari, sia nazionali che locali
  • situazioni che mettono a rischio l’accessibilità di determinate aree

Non si tratta di un tetto fisso sul costo valido per tutti, ma di un intervento mirato per categorie di passeggeri vulnerabili, come famiglie numerose, persone con disabilità e altri gruppi in condizioni di fragilità.

Come funziona il tetto massimo del costo?

Il livello massimo del costo dei voli sarà indicato direttamente nel bando pubblico per l’imposizione dell’onere di servizio e dovrà essere accettato dalle compagnie aeree partecipanti.

Inoltre, in caso di gara, il tetto tariffario sarà un criterio oggettivo di valutazione dell’offerta.

Questo nuovo meccanismo rispetta le indicazioni del Regolamento (CE) n. 1008/2008, che disciplina l’imposizione di oneri di servizio pubblico e consente agli Stati membri di limitare i prezzi in caso di comprovata necessità e proporzionalità.

Caro voli, cosa cambia

Rispetto al precedente Dl Asset 2023, la nuova norma restringe la platea dei beneficiari: non tutti i passeggeri avranno diritto al prezzo calmierato dei voli, ma solo alcune categorie selezionate.

Tuttavia, questo rappresenta comunque un passo avanti nella lotta contro il caro voli e per la mobilità equa verso le zone disagiate.

Il caro voli è un problema per chi vive o viaggia verso le regioni insulari e le aree periferiche.

Durante i mesi estivi, i biglietti possono subire rincari di prezzo spropositati, rendendo difficili gli spostamenti per motivi familiari, di salute o di lavoro. L’introduzione di un tetto massimo al costo dei voli, anche se limitato, rappresenta una tutela concreta per migliaia di cittadini.

Continua a leggere: Sconto voli elezioni 2025, 40 euro ITA Airways, come prenotare

  • caro voli
  • voli
  • voli low cost
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti

Continua a leggere

Funerali Papa Francesco prezzo voli per Roma in aumento
AEREO
Funerali Papa Francesco prezzo voli per Roma in aumento
Ecco quanto costa davvero raggiungere Roma per i funerali del Papa
Caro voli per Pasqua: prezzi dei biglietti alle stelle per le vacanze
AEREO
Caro voli per Pasqua: prezzi dei biglietti alle stelle per le vacanze
Tabella prezzi dei voli verso le principali località turistiche
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
13 Giugno 2025
  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata