• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Primo volo per Alice, il velivolo elettrico ordinato da DHL Express
Cargo Aereo

Primo volo per Alice, il velivolo elettrico ordinato da DHL Express

Redazione T-I
6 Ottobre 2022
  • copiato!

Nuovo passo avanti verso l’elettrificazione della flotta di DHL Express.

Il velivolo completamente elettrico “Alice” di Eviation Aircraft, del quale DHL ha ordinato dodici esemplari, ha completato con successo il suo volo inaugurale a Moses Lake (Washington). Alice è decollato dall’aeroporto internazionale di Grant County e ha raggiunto un’altitudine di oltre 1.000 metri. “I nostri complimenti vanno ad Eviation per il successo del primo volo di Alice – ha commentato John Pearson, ceo di DHL Express -.

Il completamento del suo volo inaugurale conferma la nostra convinzione che l’era dell’aviazione sostenibile sia arrivata. Con il nostro ordine di 12 aerei da carico elettrici Alice, stiamo investendo verso il nostro obiettivo generale di una logistica a zero emissioni. La gamma e la capacità di Alice la rendono una soluzione sostenibile unica per la nostra rete aeronautica globale, supportando la nostra aspirazione a dare un contributo sostanziale nella riduzione della nostra impronta di carbonio e, in definitiva, a raggiungere zero emissioni entro il 2050″.

Eviation prevede di consegnare l’aereo elettrico Alice a DHL Express nel 2024.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Aereo

Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Cargo Aereo
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Emirates SkyCargo continua a puntare sull’Italia. La divisione dedicata al cargo di Emirates ha infatti annunciato ulteriori frequenze che saranno…
27 Marzo 2023
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Cargo Aereo
Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC
Il presidente dell'Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC),…
24 Marzo 2023
Anama: Alessandro Albertini confermato presidente
Cargo Aereo
Anama: Alessandro Albertini confermato presidente
Alessandro Albertini è stato confermato presidente di Anama, l’associazione nazionale agenti merci aeree (sezione aerea di Fedespedi) per il triennio…
10 Gennaio 2023
Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Cargo Aereo
Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Continuano a soffiare venti contrari al trasporto aereo di merci, che ha registrato a ottobre una contrazione del 13,6% rispetto…
12 Dicembre 2022
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
Cargo Aereo
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6%…
8 Novembre 2022
  • cargo
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell